Grande successo per l’edizione numero venti di con-vivere Carrara Festival, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, che si è tenuto dall’11 al 14 settembre, che ha avuto come tema “plurale”, la consulenza scientifica di Luigina Mortari, e la direzione come negli anni scorsi di Emanuela Mazzi. Più di venti incontri di parola fra conferenze, dialoghi e conversazioni, sei spettacoli e oltre quaranta eventi collaterali fra laboratori di cucina, spazio bambini, mostre, incontri, passeggiate a tema alla scoperta del territorio, proposte di cucina nei ristoranti del centro hanno costituito il programma di questa edizione.Tutti gli eventi hanno fatto registrare un'ampia partecipazione di pubblico, anche quando sabato la pioggia ha costretto gli organizzatori a spostare gli eventi nei locali al coperto. Con-vivere si è consolidato come l’evento culturale più importante della città. Molto partecipati gli incontri con i protagonisti di questa edizione. Numerosissimo il pubblico alle conferenze di Umberto Galimberti, Eraldo Affinati, Maurizio Ferraris, Laura Boella, Daniel Lumera, Jacopo Veneziani, Matteo Lancini. Piazza Alberica strapiena per lo spettacolo con Giovanni Storti e Stefano Mancuso, per l’incontro con Roberto Saviano e per il gran finale con Eugenio Bennato & Taranta Power che ha fatto ballare il pubblico.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori .
“Una grande soddisfazione per un’edizione che ha celebrato nel modo migliore i 20 anni di Con-vivere Carrara Festival richiamando con il tema “Plurale” le origini stesse del Festival, dichiara Enrico Isoppi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Un tema che ha consentito una lettura completa dei principi cardine del vivere comune dagli albori della filosofia, dell’etica fino ai giorni drammatici di oggi. Un percorso di analisi e proposizione che ha suscitato un interesse profondo e partecipato in un Format che ha confermato con la propria forza di saper sfidare il tempo che passa. Vogliamo condividere il successo con tutti quelli che hanno contribuito a realizzarlo: i nostri partner del Comitato, le Istituzioni, gli sponsor, le scuole, le associazioni le nostre magliette arancioni ma soprattutto questa straordinaria città: Carrara per come ha saputo accogliere , partecipare , condividere un Festival che oggi più che mai è il Festival della Comunità”.“Ringrazio fortemente tutto lo staff della Fondazione Progetti, le aziende e associazioni coinvolte, per l’impegno e la professionalità dimostrata anche in questa edizione. In questi giorni ho raccolto molti apprezzamenti dal pubblico, per i temi e gli argomenti trattati, nel corso di tutte le giornate del Festival”, dichiara Roberto Dell’Amico, Presidente della Fondazione Progetti.
Il festival è sostenuto e promosso da un Comitato per il festival con-vivere, costituito da Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara (ente capofila), Comune di Carrara, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Accademia di Belle Arti di Carrara e Fondazione Marmo.
Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.Con il patrocinio e il contributo di: Regione Toscana. Con il patrocinio di: Commissione Regionale Pari Opportunità della Toscana, Provincia di Massa Carrara, Ufficio scolastico territoriale Ambito di Massa Carrara. Con il contributo di: Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Porti La Spezia e Marina di Carrara, ERP Edilizia Residenziale Pubblica Massa Carrara, Cermec S.p.A.
Premium Supporter: Fhp Carrara Terminal Main Sponsor: BPER Banca
Sponsor Midi: Generali Assicurazioni, Chean Srl, Marmo Canaloni Carrara, Cooperativa Cavatori Lorano
Sponsor: Unicoop Tirreno, Cooperativa Cavatori Gioia, MaxMarmi, S.T. Segagioni, Aziende del porto di Marina di Carrara (The Italian Sea Group, MDC Terminal, San Colombano Costruzioni SpA, Gruppo Grendi, T-Bulk, Ornic Nautica, Vittorio Bogazzi e Figli Spa, Piero De Gasperis & C. srl, Dusty Srl, Semp Srl)
Sponsor tecnico: Nausicaa SpA, Fonteviva, Federalberghi Costa Apuana, RetiAmbiente Carrara
Mediapartner: QN La Nazione, Rai Cultura
www. con-vivere.it; Fb con-vivere Carrara Festival; IG con_vivere
Ufficio Stampa | Maurizio Quattrini: 338 8485333 -