Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 20 Gennaio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Dicembre 2024

Visite: 97

Secondo appuntamento con i Concerti d'Avvento in programma presso la Chiesa della Sacra Famiglia a Marina di Carrara. Domenica 1 dicembre alle ore 16 si esibirà la Corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana, diretta da Luca Bacci ed accompagnata all'organo da Stefania Mettadelli. Fondata nel 1987, la Corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana ha tenuto numerosi concerti e rassegne in molte fra le più importanti città italiane, riscuotendo un notevole consenso di pubblico e di critica. È stata invitata da Mons. Pablo Colino, direttore della Cappella Giulia in Vaticano, ad eseguire tutti i canti del Proprium e dell'Ordinarium per la Messa Solenne del Capitolo nella Basilica di San Pietro in Roma; stesso invito ha ricevuto da Padre Joseph Hannesse per la Cattedrale di Reims. Si è inoltre esibita nel Duomo di Salisburgo e in quello di Santo Stefano a Budapest. Ha tenuto una serie di concerti in Argentina riscuotendo un grandissimo successo, soprattutto tra i connazionali emigrati. Ha inciso un CD con musiche rare di Boccherini e Manfredi ottenendo una pregevole critica sul mensile specializzato di musica classica "Amadeus" e CD con musiche inedite di Giovan Battista Girolami. La Corale è diretta sin dalla fondazione dal Maestro Luca Bacci. Diplomato in flauto, Bacci ha studiato Organo e Composizione con i Maestri Pietro Rigacci, Marino Pratali a Lucca e Giorgio Golin a Venezia. Si dedica alla scoperta, ricostruzione e realizzazione di musiche inedite o poco note del XVIII secolo. Ha tenuto numerosi concerti sia come solista che in formazioni da camera e ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali classificandosi sempre ai primi posti. Fa parte dell'Orchestra da Camera Luigi Boccherini di Lucca e dei Solisti della medesima in veste di flautista e direttore. È insegnante di teoria, solfeggio ed armonia, nonché responsabile della scuola diocesana R. Baralli nelle sezioni di Castelnuovo di Garfagnana e Piazza al Serchio. Dal 1987 dirige la Corale del duomo di Castelnuovo di Garfagnana e dal 1991 il Coro delle Alpi Apuane di Pieve Fosciana. Dal 2000 collabora con la Cappella Musicale "Santa Cecilia" della Cattedrale di Lucca in veste di revisore delle musiche degli autori italiani e lucchesi in particolare. Per l'anniversario (2008) di Giacomo Puccini, ha avuto l'incarico di scegliere e revisionare buona parte del repertorio sacro-sinfonico del padre del grande operista (Michele Puccini). Revisiona in forma di manoscritto e restaura molti lavori per la British Library di Londra e per l'abbazia di Ottobeuren in Germania. Nel settembre 2007 ha vinto il primo premio nella sezione per cori maschili al Concorso Internazionale di Barcellona ed il premio speciale come miglior direttore di coro di tutta la manifestazione. Nel settembre 2010 è stato eseguito il suo Mottettone (composizione musicale tripartita tipicamente lucchese) Salve Crux per Coro a 4 voci, 2 trombe, 2 corni ed organo nella Cattedrale di San Martino in Lucca. Anche nel settembre 2019, 2020, 2021 e 2022 sono stati eseguiti altri suoi Mottettoni: Lucensis ecclesia (2019) In tempore difficultatis (2020) In tempore difficultatis illumina vultum meum (2021) Mottettone Ceciliano (2022). Dal 2009 è Direttore Artistico della Sagra Musicale Lucchese e dal febbraio 2013 è Maestro del Coro della Cappella Musicale "Santa Cecilia" della Cattedrale di Lucca. Il programma del Concerto d'Avvento prevede musiche di Bach, Marcello, Haydn, Mozart, Rolla e dello stesso Bacci. L'evento è ad ingresso libero.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare, Viale Zaccagna,  a Marina di…

Sabato 18 gennaio 2025  ore 16:visita guidata al  Parco della Rinchiostra a Massa organizzata da Italia Nostra sezione…

Spazio disponibilie

La sezione Massa Montignoso di Italia Nostra comunica che è iniziato il nuovo tesseramento. La tessera di socio…

Lungo la Strada Provinciale 63 di Guinadi, al chilometro 0,150, all'altezza del ponte sul torrente Betigna, nel…

Spazio disponibilie

Nella giornata di martedì 14 gennaio 2025 l'Ufficio Tecnico della Provincia di Massa- Carrara, a seguito di…

Per consentire lo svolgimento di un'assembla sindacale con la partecipazione del personale, il comune informa che venerdì…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

Un avviso di chiusura degli uffici. Il 17 gennaio sarà il santo patrono di…

Spazio disponibilie

Sono 403 mila gli euro che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione per due interventi di…

Il comune di Massa comunica  che, su richiesta di alcuni operatori economici, i termini per la presentazione delle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie