Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Settembre 2025

Visite: 53

Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) hanno lanciato la nuova edizione 2025 del contest fotografico sul consumo di suolo: un'occasione importante anche per il nostro territorio per testimoniare il particolare consumo di suolo conseguente all'attività estrattiva lapidea. I due istituti nazionali di protezione ambientale, ogni anno, pubblicano il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. Fra i dati raccolti anche quelli relativi alle cave che, per quanto "teoricamente" obbligate al ripristino a fine vita, erodono sempre di più le Alpi Apuane, riducono le parti boschive, aumentano il rischio idrogeologico. Per questo come circolo Legambiente Carrara abbiamo pensato di dare pubblicità a questo concorso al quale fotografi professionisti, fotoamatori ma anche semplici appassionati potranno inviare le proprie testimonianze con immagini che raccontino come il consumo di suolo stia cambiando il paesaggio: cave - nel nostro specifico - ma non solo; anche cantieri, edifici, infrastrutture, capannoni e logistica che trasformano il territorio ogni giorno. Il concorso è aperto a tutti e si può usare qualsiasi dispositivo, digitale o analogico. La foto vincitrice sarà la copertina del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” e la premiazione avverrà a Roma, con esposizione anche delle altre immagini selezionate.La scadenza per la partecipazione e fissata al 30 settembre 2025 e tutte le informazioni tecniche e la modulistica per concorrere sono disponibili sul sito di Ispra al link https://www.isprambiente.gov.it/it/news/contest-fotografico-il-consumo-di-suolo-in-italia-2025

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

Spazio disponibilie

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Spazio disponibilie

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie