Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Novembre 2025

Visite: 76

Sabato 29 novembre prossimo, alle ore 17,00 imìn occasione della Festa della Toscana 2025, il Circolo Carrarese Amici della Lirica A:p.S. "A. Mercuriali, organizza un imposrtante concerto lirico che avrà come splendida cornice la'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Carrara. Protagoniste della serata saranno tre importanti voci dello scaenario lirico internazionale che calcano regolarmente i piu importanti teatri del mondo. Per la prima volta a Carrara si esibirà Claudia Pavone, uno dei soprani del  momento, che vanta una grande repertorio che partendo dal belcanto di Bellini, Donizetti, Rossini e Mozart ha via via allargato il repertorio a Verdi, al teatro francese per poi approdare anche a Puccini. L'incontro con il Mº Riccardo Muti, che la nota e la sceglie per il ruolo di Violetta Valery ne La Traviata, segna tuttavia non solo il suo debutto ufficiale nel mondo dell'opera, ma anche il suo legame speciale con il personaggio verdiano, interpretando La Traviata con grande consenso di pubblico e critica dei più prestigiosi teatri italiani: La Fenice di Venezia , Il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro dell'Opera di Roma, il San Carlo di Napoli, il Massimo Bellini di Catania, con i costumi di Valentino Garavani per il Teatro dell'Opera di Roma, La Traviata “Of The Mirrors” per il centenario del Macerata Opera Festival, pubblicata anche in dvd, quella diretta da Ferzan Özpetek al San Carlo di Napoli.  Oltre alle sue esibizioni nei più prestigiosi teatri e festival italiani, debutta anche in Giappone(Tokyo, Osaka, Nagoya, Kobe, Kyoto), in Spagna , in Cina, in Russia al Festival Musicale del Palazzo di San Pietroburgo,in Australia, in India ed in Canada. Al suo fianco ritorna a Carrara il tenore Leonardo Caimi, reduce dal successo in Cavalleria Rusticana al Tetaro Carlo Felice di Genova di qualche giorno fa. Celebrato per la sua vellutata bellezza timbrica e l'elegante musicalità, nonché per la sua eccellente recitazione, Leonardo si è affermato come uno dei tenori più acclamati della sua generazione, cantando in prestigiose sale e festival come il Covent Garden di Londra, il Teatro alla Scala, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Real di Madrid, la Bayerische Staatsoper di Monaco, la DOB di Berlino, la Staatsoper di Amburgo, il Teatro Colón di Buenos Aires, il San Carlo di Napoli, il Teatro Massimo di Palermo, l'Israeli Opera di Tel Aviv, il Festival di Salisburgo e molti altri. collaborando con importanti direttori d'orchestra tra cui Muti, Maazel, Gelmetti, Oren con registi come Zeffirelli, Scola, Martone, Michieletto.

Chiude questa terna di grandi voci il baritono pugliese  Giuseppe Altomare, già protagonista in città di concerti di successo. Si è esibito nei più grandi teatri quali: Teatro alla Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Macerata, Roma, Genova, Teatro del Cremlino di Mosca, La Fenice di Venezia, Festival Puccini di Torre del Lago, Livorno,  Lucca, Ravenna, Ravenna, Modena, Seoul, Düsseldorf, Palermo, Parma, Baltimora, Cagliari, Pittsburgh, Zurigo, Bologna, Dublino sotto la direzioni di bacchette quali: M. de Bernardt, M. Arena, G.Gavazzeni, G. Kuhn; A.Campori, D. Oren,.B.Bartoletti, R.Muti, Z.Metha, D. Renzetti. Ha collaborato con registi del calibro di: P. degli Esposti, G. di Stefano, F. Crivelli, L. Puggelli, G.Montaldo,  P.L. Pizzi, F.Zeffirelli.Nella sua discografia segnaliamo: LodolettaL’arca di Noé di B. Britten con il Teatro Massimo di Palermo e il DVD di Macbeth dallo Sferisterio di Macerata per la direzione di D. Callegari e la regia di P.L. Pizzi.

Al pianoforte il M° Cesare Goretta, specialista in accompagnamento di celebri cantanti lirici, conosciuto in città in eventidi grande successo.

Posto unico numerato € 25,00; per prenotazioni e informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Spazio disponibilie

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

Spazio disponibilie

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie