È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre 2025: il percorso, come determinato dalla riforma delle Province del 2014, prevede un primo passaggio in consiglio provinciale per l'adozione degli schemi. Successivamente gli atti passano all'assemblea dei sindaci, chiamata ad esprimere un parere non vincolante, quindi una seconda lettura da parte del consiglio per l'approvazione definitiva.Il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, ha convocato il consiglio provinciale per la prima seduta giovedì 27 novembre 2025 alle ore 14. Questo l'ordine del giorno:
- approvazione verbali seduta precedente del 17/11/2025
- comunicazioni del presidente
- variazione al bilancio 2025-2027 e conseguente variazione al DUP 2025/2027
- adozione bilancio di previsione 2026-2028
- Osservatorio provinciale sulla condizione delle persone con disabilità: relazione finale sull' attività svolta presentata dal coordinatore e proposta di proroga annuale.
- interrogazioni/interpellanze/mozioni/ordini del giorno
L'assemblea dei sindaci è invece convocata sempre giovedì 27 novembre alle ore 16,30 per esprimere il parere sulla proposta di deliberazione del bilancio adottata dal Consiglio.La seconda lettura, con l'approvazione definitiva del bilancio avverrà nella seconda seduta del Consiglio provinciale convocata sempre per giovedì 27 novembre alle ore 18.









