Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Agosto 2025

Visite: 88

Anche la sezione Massa Montignoso di Italia Nostra interviene nei suggerimenti finalizzati alla candidatura di Massa Capitale Italiana della Cultura 2028 e lo fa con un filo di polemica ricordando come le ripetute segnalazioni fatte in passato al riguardo siano state, quasi sempre,  ignorate dal sindaco di Massa Francesco Persiani. “ Il comportamento del sindaco Persiani – spiega Brun Giampaoli, presidente di Italia Nostra Massa Montignoso -  non ci stupisce ne ci sconforta in quanto  è semplicemente coerente con  quello di quasi tutti i politici che hanno amministrato la città  in passato, i quali, a causa della  nostra attività,  ci hanno considerato  sempre  come nemici od ostili al manovratore”.  Giampaoli ha poi assicurato  la più completa e disinteressata  collaborazione per il raggiungimento della candidatura di Massa, ritenuta uno scopo molto importante per il bene della città. Ecco dunque le proposte di Italia Nostra Massa Montignoso:

  • Progetto Parco Fluviale del Frigido: iniziato una trentina di anni fa, che prevedeva oltre al tratto dal mare a San Leonardo, anche il recupero di tutta l’asta fino a Canevara, magari utilizzando i canali demaniali degli Estensi che partono  dalla Levata del Governo a Canevara e rappresentano un’opera idraulica dialto valore architettonico-ambientale e sociale._
  • Il recupero dell’antica Via delle Ferriere stupendo percorso nelle colline dell’Impruneta che potrebbe essere un’alternativa alla sottostante via Aurelia dove passa la Via Francigena
  • Il recupero del Giardino del Principe e dell’Arco del Pomario sito storico di grande importanza come il complesso marmoreo dell’arco attribuito alla scuola dell’Ammannati.
  • Il recupero del Portale del Biduino anche attraverso una copia da inserire nel sito.
  • Il recupero delle Fornaci Romane di Piazza Mercurio, riaprendo lo scavo e rendendo visibili i resti del grandioso impianto romano quale unica testimonianza di un trascorso antico e qualificante.
  • Il recupero alla collettività del tavolo di Giovanni Isola detto Il Trionfo dell’amore, opera in marmo bianco di Massa molto pregiata attualmente in possesso di un privato.
  • La valorizzazione del sepolcreto dei Malaspina con il bellissimo monumento funebre di Eleonora Malaspina
  • Il recupero della Buca degliSforza ad area ambientale protetta tipo bosco planiziale
  • La valorizzazione delle nostre terme, montane e marine con le sorgenti di Evam e San Carlo
  • Valorizzare al massimo Castello Malaspina e Palazzo Ducale che in fondo sono i nostri massimi rappresentanti culturali, i soli  che hanno permesso il raggiungimento della sede Provinciale.
  • Infine dobbiamo denunciare   la perdita del nome di Aeropor, to del Cinqualeper il nuovo titolo Aeroporto dei Marmi che noi continueremo sempre a contestare per la salvaguardie dei toponimi storici.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie