Venerdì 29 agosto, alle ore 21, presso il chiostro del Museo Ugo Guidi 2 di Massa, Stefano Rossi presenta le Filastroche, Toscana Book Editore. Con l'autore dialogherà Silvana Cannoni, coordinatrice del Circolo Letture ad Alta Voce di Massa e autrice della prefazione, mentre le letture saranno a cura di Maria Martino e Massimo Norti di LaAV. Sarà presente anche Nicola Perucca, il pittore che ha illustrato l'opera, con un'esposizione dei bozzetti. In un tempo in cui tutto corre freneticamente, i colori si confondono e il suono diventa rumore, la filastrocca è un piccolo atto di resistenza, una ribellione gentile a suon di rime. E' un antidoto alla superficialità, un invito a rallentare, ad ascoltare storie minime eppure dense di significato, a recuperare un ritmo più umano. L'autore ci conduce con garbo e intelligenza nel regno della fantasia, laddove tutto è possibile. In questo magico approdo incontriamo curiosi animali, numeri orgogliosi, utensili parlanti, carote viola che si ribellano all'omologazione, e salmoni anticonformisti. Le illustrazioni di Nicola Perucca, sintesi visiva di passione, pazienza e sapienza, restituiscono - pennellata dopo pennellata - un universo onirico e fatato, contraltare analogico all'ecosistema digitale nel quale siamo immersi. L'evento è organizzato da LaAV letture ad alta voce Massa.
La ribellione gentile delle rime: presentazione di “le Filastroche” di Stefano Rossi al Museo Ugo Guidi 2 di Massa il 29 agosto
Scritto da Redazione
Cultura
27 Agosto 2025
Visite: 115
- Galleria: