Riprendono, dopo la pausa estiva, gli incontri letterari organizzati da associazione Qulture, in collaborazione con la libreria Mondadori Bookstore di Carrara. Venerdì 29 agosto, alle ore 21.15, l’appuntamento è a Carrara presso la gelateria Tognozzi (Via Roma, 1c), che ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Emiliano Pianini “Ombre nere in Versilia. Un caso per il commissario Vagner Rindi”, pubblicato lo scorso maggio da Frilli editore. Con l’autore dialogherà Marco Matteoli. La storia ha inizio nel gennaio del 1974 con il rapimento e l’uccisione del figlio tredicenne di Vittorio Reggi, un noto commerciante. Una tranquilla cittadina dell’Alto Tirreno è sconvolta e le indagini condotte dal commissario Vagner Rindi portano alla cattura di Arturo Parenti, un uomo che ha sempre nascosto la propria omosessualità dietro una vita familiare apparentemente perfetta. Il sospettato e i frequentatori della spiaggia, un posto dove spesso si consumano amori proibiti, vengono dati in pasto all’opinione pubblica, mentre l’ombra della pedofilia si allunga sulla piccola comunità. Alcuni, però, non credono alla storia raccontata dalle cronache. Reggi ingaggia Diego Lanza, un giornalista del Nord Italia che sarà costretto a inoltrarsi nei meandri di un caso molto complesso, che affonda le radici nella Milano del 1944, distrutta dalla guerra.
Emiliano Pianini è nato a Carrara nel 1974 e da vent’anni svolge la professione di avvocato. Ha una passione per la storia e per l’Inter. Quella per la scrittura risale al primo anno di scuola media, quando l’insegnante di italiano organizzò una piccola biblioteca: ognuno avrebbe dovuto portare un libro da scambiare con i compagni. L’incontro con La famosa invasione degli orsi in Sicilia, di Dino Buzzati, primo romanzo che gli capitò tra le mani, fu per lui decisivo.