Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Novembre 2025

Visite: 93

Sarà la Sala della Resistenza, in Palazzo Ducale a Massa, ad accogliere, sabato 15 novembre dalle ore 15:00, la settima edizione de “Il Canto di Dafne”, evento artistico letterario per dire “no” alla violenza sulle donne. Una kermesse, fortemente voluta dalla scrittrice Marina Pratici e realizzata in collaborazione con Gaia Greco, presidente dell’associazione “Culturalmente Toscana e dintorni”, vantante il patrocinio della Regione Toscana, dell’International Academy “Woman for Culture and for Peace” e del Cenacolo Internazionale “Le Nove Muse”. "Anche quest’anno – dichiara Marina Pratici – l’iniziativa ha riscosso un’adesione altissima. Ringraziamo gli illustri artisti partecipanti che, per il tramite dell’arte letteraria, pittorica e performativa daranno sostanza e visibilità al loro impegno al contrasto alla violenza di genere, fenomeno drammaticamente in crescita sistematica e ubiquitaria". Negli ambiti del pomeriggio, che vedrà i saluti di Maria Grazia Tortoriello e di Daniele Tarantino, la Giuria del Premio, presieduta da Giacomo Bugliani e composta da Gaia Greco, Gianfranco Bontempi, Francesco Fedele, Giuseppe Giannotti, Lorenzo Masi, Matteo Nerbi con la direzione critica letteraria di Mauro Montacchiesi, conferirà il riconoscimento “Eccellenza Donna Dafne” a Jacqueline Monica Magi, giudice e magistrato fra le scriventi della Legge 69 del 2019, nota come “Codice rosso”, e a Paola Volpi, fondatrice dell’associazione “PerLa Donna”, struttura di sostegno e di aiuto per le donne affette da tumore al seno, e Delegata regionale di “Europa Donna Italia”, e di “Associazione dell’anno Dafne” all’associazione culturale “Artemisia”, realtà organizzante numerose attività, artistiche e sociali, sul Territorio e vantante prestigiose collaborazioni internazionali. Tanti gli artisti che porteranno il loro contributo negli ambiti del pomeriggio, impreziosito dall’apporto musicale di Renzo Cantarelli e Gianluca Giorgi e dalla performance di Sara Chiara Strenta, in arte Mary Anne. Saranno presenti gli scrittori: Elisabetta Agresti, Marco Alberti, Martina Alibani, Patrice Avella, Stefano Carloni, Emanuela Cordiviola, Antonio Crudeli, Arianna Diamanti, Dino Eschini, Angela Maria Fruzzetti, Donatella Gabrielli, Achille Guastalli, Matteo Marino, Franco Menconi, Barbara Molinari, Rosanna Nicolini, Filippo Papa, Roberta Pisani, Silvia Prota, Edoardo Sisti, Donatella Terilli, Brunella Tornaboni. Esporranno le loro opere i pittori: Pietro Bertonelli, Marcella Cardone, Giovanna Capovani, Cecilia Cazzato, Gianluca Della Tommasina, Aurora Giacchero, Ombretta Marchi, Chiara Morigoni, Barbara Peracchi, Manlio Pontelli, Alessandra Puntoni, Daniela Spaggiari.  "A tutti loro – conclude Marina Pratici, presidente del Premio – va il nostro ringraziamento: arte e sociale, binomio sublime, pubblico e privato, convintamente insieme per dire no alla violenza in tutte le sue riespressioni".

 

 

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie