Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Luglio 2025

Visite: 108

«Tu prova ad avere un Faber nel cuore, e se riesci esprimilo con le parole», inizia così, con una variazione sul testo della canzone Un matto, la nota in quarta di copertina di Al vostro posto non ci so stare – dei delitti e delle pene secondo De André, il libro che Fabrizio Bartelloni, avvocato e magistrato onorario pisano ha presentato in anteprima lo scorso maggio al Salone  Internazionale del Libro di Torino. Un saggio con cui l’autore ha voluto unire due mondi: quello che lo vede frequentare quotidianamente le aule di giustizia da oltre vent’anni e quello «nel cuore» che lo lega da sempre all’opera del cantautore genovese. Preceduto da una nota introduttiva firmata dal direttivo della Camera Penale di Pisa - che insieme al museo di Viadelcampo29rosso di Genova ha patrocinato l’opera - e articolato in nove capitoli evocativi di altrettanti momenti del percorso artistico del cantautore genovese, il libro non si limita ad approfondire i temi della giustizia, della legge penale e del carcere nell’opera di De André, ma si sofferma anche su vari momenti della sua vita in cui ha dovuto confrontarsi con la giustizia penale.“Soprattutto dopo la morte, i libri dedicati a De André si sono moltiplicati – spiega Bartelloni – ed esistono anche diversi scritti, perlopiù articoli o tesine accademiche, che si soffermano sulla sua dialettica lirica con i temi della legge penale e soprattutto del carcere; così, per rendere il saggio più completo e originale ho voluto indagare anche su quelle esperienze, da quella drammatica del rapimento alla visita ‘segreta’ ai detenuti del carcere di Is Arenas in Sardegna, in cui la sorte lo ha chiamato a dimostrare se vi fosse coerenza fra ciò che andava cantando e ciò che avrebbe fatto in concreto. La risposta è stata senza dubbio affermativa”. Il volume, pubblicato da Pacini Editore, sarà presentato a Marina di Carrara martedì 25 luglio alle 19:15 presso il Momento Beach Club con gli interventi di Laura Lucchini e quelli, musicali, del cantautore Maurizio Bigongiali.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie