Ha riscosso particolare successo l' incontro in libreria a Carrara, da Bajni, con l'autrice veneta Monica Pellegrinelli organizzato da Tarta Editorial Project, che si è articolato sabato 28 giugno nel pomeriggio. La rassegna letteraria "Autori per sempre" ideata dall'editor Anna Perucci e Manuela Orsini Merani guarda a dare luce ad autori meritevoli attraverso iniziative ad ampio raggio con la collaborazione del libraio Francesco Bajni e di altri professionisti del panorama culturale. Il primo esordio letterario di Pellegrinelli "Un bagliore in mezzo al mare" a cura della giovane realtà culturale è stato individuato come un primo step per le successive fasi di promozione dell'autrice. Il libro ambientato negli anni 80 in nord Italia fa focus sul mondo dei sentimenti dall'adolescenza alla maturità di Anna, la protagonista. Una donna fragile, ma al tempo stesso determinata e dall'impronta altruista.
"Una delle nostre intenzioni -ha voluto spiegare l'editor Perucci- oltre collaborare in modo costruttivo con gli autori, insieme ai lettori del nostro gruppo, per dare vita a iniziative di carattere socio culturale guarda anche a dare visibilità,come in questo caso a Carrara e a tutta la provincia. Per la maggior parte i nostri autori provengono da tutt'Italia ed è bello vedere quando vengono a trovarci, vedere lo stupore nei loro occhi per tutte le risorse e potenzialità del territorio."Non solo una presentazione moderata da Orsini Merani, con letture e domande inerenti la trama del romanzo, ha incentivato il piacere della socialità, ma ci sono state fasi dedicate alla musica.
Il cantautore massese Beata La Noia che collabora con Tarta Editorial Project, si è esibito più volte,con alcune delle sue canzoni per citarne alcune: Barlume di lucidità, Cambia il vento e la sua recente Dory.
Durante l'appuntamento che ha visto una attiva partecipazione dei lettori che si sono potuti confrontare su tematiche inerenti la cultura, ma anche la possibilità di creare sinergie sul tessuto locale per incentivare l'interesse verso la lettura, tra i quali Luigi Giovanelli, presidente della pro loco Salviamo il castello di Moneta, che ha ribadito insieme al libraio Bajni come un libro possa rappresentare una valida opportunità di evasione e crescita a livello formativo e come Zoë Stroobant, membro della segreteria regionale dei giovani democratici che ha commentato: "Tra le dolci parole di Monia Pellegrinelli e le canzoni di beata la noia si è tenuto un bellissimo incontro nel centro di Carrara alla libreria Bajni per portare un po' di cultura in centro. Questo tipo di iniziative sono fondamentali per la nostra città, per spaziare da temi come la genitorialità all'editoria e alla cultura ringrazio Tarta Editorial Project per aver organizzato questo momento di incontro molto interessante che è riuscito a portare nonostante il caldo molte persone a Carrara per parlare di letteratura. Quando vengono organizzati eventi culturali, la città risponde ed è per questo che è importante continuare a stare attivi sul territorio per portare gente, come per questo evento."
Dello stesso avviso anche l'autrice che ha definito Carrara una bellissima città dove ha potuto fare il suo esordio da scrittrice e ha commentato: "L'emozione è stata tanta, ma ho cercato di vincere la paura di esprimermi davanti al pubblico, grazie agli organizzatori che hanno creduto in questo mio piccolo e al tempo stesso grande progetto."
Successo dell'incontro con l'autrice veneta Monia Pellegrinelli: " Ho conosciuto la bellissima città di Carrara grazie a Tart Editorial Project"
Scritto da Redazione
Cultura
30 Giugno 2025
Visite: 121