Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Novembre 2025

Visite: 85

Il 21 Novembre 2025 a Palazzo Bineli di Carrara si sono incontrati memoria, identità culturale, amicizia, emozione.È stato un ritrovarsi assieme, con amici, parenti, ex compagni di scuola e di lotta, in ricordo dell'80° della Liberazione. In programma, la breve presentazione del libro "In mio nome, mai più", pubblicato da Tara Editoria. Presente Don Piero Albanesi, Abate del Duomo di Carrara. Egli aveva già presenziato, nel 2019, a Massa, alla prima del libro, ma ha voluto rinnovare la comunione spirituale con l'azionista cattolico Evandro Dell'Amico (1924-1945), vittima di deportazione in un lager nazista ed a Lia Dell'Amico, deceduta il 23 luglio 2024, sua parrocchiana ed a cui il fratello, autore del libro suddetto, ha dedicato “Carrara Amarcord 2”. L'evento culturale si è svolto con la magistrale presentazione del professor Riccardo Canesi ed è iniziato con la consegna della tessera Anpi Carrataa. 2025, a Evandro Dell'Amico, da parte del vicepresidente Mauro Gibellini e Marta Tongiani. Ha portato il suo saluto, il dottor Enrico Isoppi, Presidente Fondazione CdR CR, che ha menzionato il contributo alla cultura locale, in campo cinematografico, da parte di Bruno Dell'Amico, l'impegno nella preservazione della Cineteca paterna da parte degli eredi, dedicando un particolare affettuoso ricordo a Lia Dell'Amico, che lavorò con lui come caposala. È seguita la prolusione del sindaco di Carrara,  Serena Arrighi, che ha significato il profondo riconoscimento del comune di Carrara all'opera del cineasta Bruno Dell'Amico, con la consegna dello stemma della ruota in marmo, simbolo della città. Vi è stato un momento di commozione per la presenza in sala di Settimo Donnini pronipote della crocerossina Gemma Serri Donnini di Linara e per la lettura della sua lettera, in cui avvisava i parenti delle cure prestate amorevolmente al suo compaesano, Evandro Dell'Amico, rientrato sfinito dal lager in Germania e poi morto il 13 Aprile 1945, presso l'ospedale Maggiore di VeronaLa sessione è proseguita, intervallata tra domande del pubblico e spiegazioni, dalla proiezione dei filmati in programma,  “L'elmetto di Fritz”, a. 1966, interpretato dal Comandante partigiano Conte Gio' (Prof. Mario Angelotti) e da un gruppo di ragazzi di Fossola (Carrara), “Carrara convegno europeo delle città martiri”  e “Cinegiornali della Resistenza Apuana”, girati tra il 1970-1971.

L'evento culturale “Carrara Amarcord2.2" si concluderà venerdi' 28 Novembre, h 17, stessa sede. Vi sarà presentazione del libro “L'uomo tornato da lontano”, il primo dei tre libri di memorie familiari, dedicato al padre dall'autore. La quarta sessione sarà condotta da Massimo Braglia, giornalista  de Il Tirreno che oltre all'opera citata, introdurrà la proiezione di “Momenti di una città”, lungometraggio a colori, a. 1973 che il regista Bruno Dell'Amico  (1920-1998) ha dedicato alla sua città natale, con un excursus storico da Luni allo sviluppo di Carrara inizio anni settanta.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Spazio disponibilie

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

Spazio disponibilie

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie