Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Luglio 2025

Visite: 55

Parte, ad Avenza, la terza edizione di Cine Coop…al parco, la rassegna cinematografica ideata dalla Sezione Soci Coop di Avenza.  Dal 2 al 23 luglio, ogni mercoledì sera presso il parco Ugo La Malfa di via Casola, verrà proiettato un film (ore 21.30) e organizzata un’anteprima (ore 21.00) con le associazioni locali su temi di attualità sociale. Tutte le serate sono gratuite.  Ecco il programma delle quattro serate:

Mercoledì 2 luglio "Un mondo a parte": Michele, un insegnante di una scuola romana insoddisfatto della sua vita professionale, decide di dare una svolta alla propria esistenza trasferendosi in un piccolo paese nel cuore del parco nazionale d'Abruzzo. Nastro d'argento Miglior Commedia 2024, con la coppia Albanese-Raffaele in grande spolvero. (Durata: 113')

 Anteprima curata dalla Sezione Soci

Mercoledì 9 luglio "Palazzina Laf" Acclamato esordio alla regia di Michele Riondino (anche protagonista), che ripercorre una pagina poco nota della tragica vicenda legata allo stabilimento ILVA di Taranto. Film di grande impegno civile vincitore di 3 David di Donatello. (Durata: 99')

Anteprima curata dalla Presidente di Arci Massa e Carrara Adriana Ricciardi

Mercoledì 16 luglio “Encanto”: Film di animazione a tinte magiche con protagonista la straordinaria famiglia Madrigal, dove tutti hanno capacità fantastiche. Premiato con l'Oscar e il Golden Globe. (Durata: 102')

Anteprima curata da SapereCoop Toscana

Mercoledì 23 luglio “C’è ancora domani” Serata di chiusura nel segno di Paola Cortellesi, che firma un debutto alla regia coraggioso e necessario regalando uno dei personaggi femminili più intensi degli ultimi anni. Pellicola pluripremiata con record d'incassi al botteghino. (Durata: 118')

Anteprima curata da Centro Antiviolenza Donna Chiama Donna.

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Carrara e da Nausicaa SpA. Collaborazione con Arci Massa e Carrara e Centro Antiviolenza Donna chiama Donna di Carrara.  Service audio e video Beboop Communications e Arci Ucca La Cineteca di Carrara.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie