Anno XI 
Martedì 1 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
20 Marzo 2025

Visite: 179

Lunedì 24 marzo alle ore 15 si svolgerà presso Villa Cuturi a Marina di Massa un incontro organizzato dal Dipartimento Attività Produttive della Lega Toscana, denominato “Difesa e diffusione del Lievito Madre”. Un tema caro alla Lega che già nel 2022 aveva presentato in Parlamento una Proposta di Legge per la tutela del lievito madre fresco, mirando a valorizzare le tradizioni culinarie italiane e a salvaguardare il patrimonio gastronomico. Il lievito madre, infatti, è un elemento fondamentale nella preparazione di molti prodotti da forno tradizionali, come il pane e la pizza, e rappresenta una pratica artigianale che ha radici profonde nella cultura del nostro paese. Fra i relatori che interverranno saranno presenti: Stefano Gatti (docente in materia di Arte Bianca), Massimo Giovannini (Tre Spicchi Gambero Rosso - Titolare pizzeria Apogeo), Daniel Lunardi (Tre Pani Gambero Rosso - Titolare Panificio Lievitamente), Michele Mancini (Chef Ristorante L’Olivo - Stella Della Versilia), Stefano Bernardeschi (Miglior Colomba d’Italia - Titolare Panificio Bernardeschi), Alberto Angeli (Titolare Molino Angeli) Luca Pellegrini (Titolare Panificio Pellegrini - Pescia), Giorgio Tomalino (Don Vanilla - Il Padre della Vaniglia). L’argomento principale sarà il lievito madre, ma si parlerà anche di un componente fondamentale per la sua gestione, ovvero la farina, oltre alla vaniglia che viene largamente impiegata per la produzione di lievitati e amata per il suo aroma inconfondibile. “L’idea di approfondire il tema del Lievito Madre è nata un po’ per una mia passione personale, essendo figlia di ristoratori - scrive in una nota Michela Bertelloni, organizzatrice dell’evento - ma soprattutto perchè come Lega ci impegniamo costantemente per mettere in evidenza l’importanza delle nostre tradizioni, promuovendo il made in Italy e incentivando il consumo di prodotti locali. La cucina è un elemento fondamentale dell'identità di un popolo. I piatti tradizionali raccontano storie, valori e usanze, contribuendo a preservare la cultura di una comunità. Infine, ma non per importanza, le ricette tradizionali sono spesso tramandate di generazione in generazione, e questo permette di rafforzare i legami familiari e sociali, creando occasioni di condivisione e convivialità”. L’incontro è rivolto ad un pubblico ampio, dai professionisti del settore, fino agli amatori e appassionati, e l’ingresso è libero.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Spazio disponibilie

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie