Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Carmen Federico
Enogastronomia
28 Aprile 2025

Visite: 325

Torna la  seconda edizione dello "Spino Fiorito", l'evento dell'eccellenza delle produzioni tipiche vitivinicole  e agroalimentari del territorio, contrassegnato da un calendario di novità tese ad affermare energicamente, una sorta di vero e proprio  rinnovamento. Dal 2 al 4 maggio, Piazza Aranci, centro storico di Massa, si animerà con la presenza  degli stand dei produttori, per regalare a tutti i cittadini ed ai visitatori una magica esperienza fatta di degustazioni, iniziative culturali ed anche approfondimenti sulla tradizione enogastronomica del territorio stesso. "Dopo il successo della scorsa edizione - ha dichiarato Andrea Cella, vicesindaco del comune di Massa - che ha visto ripartire lo Spino Fiorito con oltre 2500 visitatori, è ormai acclarato che l’evento rappresenta, di fatto,  un unicum di tradizione, innovazione, cultura e gusto, un viaggio enogastronomico che pone al centro, le eccellenze e le radici del nostro territorio. La rassegna è alimentata da nuove collaborazioni ed anche da significativi riconoscimenti. Quest'anno l'ingresso sarà libero e gratuito e il cuore della rassegna, sarà la bellissima cornice di piazza Aranci dove i visitatori potranno assaggiare i prodotti in esposizione, tra cui le De.Co massessi, ritirando in piazza una sacca con bicchiere da degustazione e 3 coupons al costo di 15 euro. I coupon aggiuntivi, saranno acquistabili al prezzo di 3 euro ciascuno. Tra le principali novità di questa edizione, spicca il Concorso Enologico Nazionale del Vermentino, che vedrà la partecipazione attiva di enologi e giornalisti provenienti da tutta Italia, il che  conferirà alla  rassegna, una valenza di carattere nazionale e sarà un'opportunità davvero unica per far conoscere il territorio attraverso un viaggio immersivo tra degustazioni ed iniziative culturali".

Il Concorso, sarà ospitato nelle stanze di Palazzo Ducale, grazie al sostegno del presidente della provincia di Massa Carrara, Gianni Lorenzetti. "Siamo molto contenti di fare approdare in Toscana questa edizione del concorso - ha detto Mario Bonamici, presidente dell'associazione Aps Promoeventi, organizzatore del concorso, unitamente a Daniela Casu -  riconosciuto e patrocinato dal ministero - perchè le produzioni toscane, ricevono sempre molti premi, diventando così un importante e prestigioso riferimento per la qualità del vermentino. È  l'inizio di una nutrita collaborazione." Oltre le aziende agricole e vitivinicole del territorio, saranno coinvolti anche gli istituti Alberghiero e Artistico - Musicale, che apporteranno un loro contributo con attività a tema volte a dare slancio  alla manifestazione. Notevole risalto verrà attribuito alla cucina con la presenza di chef stellati: Andrea Mainardi, noto volto televisivo, Cristiano Tomei, apprezzato per la sua cucina innovativa, Giacomo Devoto, stella Michelin della provincia di Massa - Carrara, che porterà sul palco il meglio della sua arte culinaria. Alla presentzione dell’evento hanno partecipato anche Francesca Ferrari, presidente provinciale Coldiretti e Michelangelo Tesconi della Federazione Strade del Vino  Toscana.

L'edizione 2025, si avvale  del patrocinio della regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara e della Camera di Commercio che ha apportato anche un contributo di natura economica. Tra i partner, figurano Coldiretti, la Federazione Strade del Vino e il Consorzio Vini del Candia e Fonteviva.

Ecco il programma:

Venerdì 2 maggio: inaugurazione ufficiale dello "Spino Fiorito" alle ore 11,30 che prevede gli interventi istituzionali. Alle ore 13,00, show cooking dello chef Andrea Mainardi.

Sabato 3 maggio alle ore 15,30 in piazza Aranci, si terrà il convegno "Buone prassi in agricoltura biologica, le opportunità dei distretti biologici", introdotto dal sindaco di Massa, Francesco Persiani. Alle ore 19,00, sarà protagonista lo chef Cristiano Tomei.

Domenica 4 maggio alle ore 16,00, la scena sarà dello chef stellato Girolamo Devoto.

Per quanto concerne le degustazioni guidate e approfondimenti, nel corso dei tre giorni della rassegna, saranno organizzate ben 8 degustazioni guidate, prenotabili direttamente alla biglietteria al costo di 5 euro a persona. Non mancheranno dibattiti, incontri e momenti dedicati al mondo del vino e dell'agricoltura di qualità.

I dettagli del programma integrale, sono consultabili sulla pagina web ufficiale del comune di Massa: https://www.comune.massa.ms.it/novità/spinofiorito-2025-le-piccole-grandi-italie-del-bicchiere.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

A seguito del sopralluogo dei tecnici incaricati dall'ufficio Strade del comune di Carrara è stata disposta la riapertura…

Spazio disponibilie

Nozze d'oro per Carla Molini e Rino Simonelli. In occasione della celebrazione liturgica Pasquale, nella Chiesa di…

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La Lunigiana è inserita nell'agenda dell'onorevole Alessandro Amorese. Il deputato apuano si è impegnato in una "missione" Lunigiana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie