Un successo straordinario a Fivizzano, la piazza medicea si è trasformata anche quest’anno in un palcoscenico vibrante e colorato, accogliendo oltre 20.000 persone per il grande evento di apertura dell’estate con Radio Nostalgia. Questa prima tappa dell’estate ha regalato una serata entusiasmante, ricca di musica, divertimento e sapori tipici, che ha coinvolto e conquistato i partecipanti. L’evento ha avuto inizio con le esibizioni di quattro giovani artisti emergenti, I Drum N? Jack, Dettalele, Vex e Sechi presentati con grande carisma da Camilla Rinaldi, che ha saputo intrattenere il pubblico con il suo entusiasmo. Queste promesse della musica hanno aperto la strada a una serata indimenticabile, formando un perfetto antipasto per il gran finale. Alle 22:15, la piazza ha letteralmente preso fuoco con l’arrivo di artisti molto attesi. Andrea Secci, con la sua energia contagiosa, ha incantato il pubblico, seguito Dai suoni di Luca Giorgi, e il talentuoso e vincitore dei DMA 2024 Biba Deej, e la straordinaria Warriors Family di Simone Ranieri. Ogni performance ha fatto vibrare le corde del cuore degli spettatori, creando un’atmosfera di festa e celebrazione per l’inizio della stagione estiva.
Il sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti, visibilmente soddisfatto, ha ribadito l’importanza di eventi come quello di Radio Nostalgia. “Aprire ogni anno il tour di Radio Nostalgia in questa magnifica piazza è un’opportunità fondamentale per la nostra comunità. Non solo portiamo musica e intrattenimento al nostro territorio, ma valorizziamo anche le nostre tradizioni culinarie e sociali,” ha dichiarato il sindaco, sottolineando il valore di questa manifestazione per il rafforzamento del legame tra la cultura locale e il turismo.La serata è stata accompagnata da stand gastronomici che hanno offerto specialità locali, creando un connubio perfetto tra musica e sapori, e permettendo a tutti i presenti di gustare le prelibatezze della zona. In conclusione, la prima tappa dell’Estate Nostalgia a Fivizzano è stata un trionfo di partecipazione e gioia, dimostrando come la musica possa unire le persone e celebrare gli inizi di una nuova stagione. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserveranno i prossimi eventi, che promettono di continuare a regalare emozioni e ricordi indimenticabili. Prossima tappa sabato 14 giugno alle Grazie di Portovenere.