Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
In salute
19 Novembre 2025

Visite: 76

Venerdì 28 novembre alle ore 17.30 nella sede di M&TA Multiservizi Via E. Chiesa 22 II^ piano,  verrà presentato il nuovo corso di formazione C.E.M.E. (Controllo delle Emorragie Massive Esterne), un momento di riflessione aperto a tutta la cittadinanza e alle aziende per comprendere l’importanza di saper intervenire su un’emorragia.Incidenti, infortuni sul lavoro ed episodi di violenza possono causare emorragie massive agli arti o nelle zone di giunzione del corpo. In queste situazioni, bastano da 3 a 5 minuti per rischiare la morte, mentre il tempo stimato per l'arrivo dei primi soccorsi è spesso superiore, stimato da 7 a 15 minuti.Le emorragie massive sono un rischio reale e immediato. In caso di gravi incidenti, infortuni sul lavoro o atti di violenza, i minuti che intercorrono tra il trauma e l'arrivo dei soccorsi sono fatali.Questa differenza cruciale è responsabile del 40 per cento dei decessi correlati a traumi a livello mondiale. Ma c'è una soluzione, essere pronti a intervenire subito. M&TA Multiservizi è lieta di presentare il nuovo Corso C.E.M.E. (Controllo delle Emorragie Massive Esterne), un modulo formativo intensivo che mira a colmare questo divario cruciale. Il corso insegna le tecniche fondamentali per intervenire immediatamente e arrestare un’emorragia in fase pre-ospedaliera. Tra queste, l'uso del Tourniquet, un laccio che blocca il flusso sanguigno a monte della ferita, non più considerato "ultima spiaggia", ma uno strumento sicuro ed efficace. Studi dimostrano che l’uso del tourniquet in ambito civile aumenta fino a sei volte la probabilità di sopravvivenza e controlla l'emorragia in quasi il 98% dei casi.Non si tratta solo di emergenze estreme. La possibilità di procurarsi un taglio o un trauma che possa attivare un’emorragia è alta anche nelle situazioni più comuni. Basti pensare agli incidenti in ambito domestico, come l'uso improprio di un coltello elettrico, dell'affettatrice, o una caduta involontaria che provochi ferite profonde. Imparare a fermare il sangue per salvare la vita non è solo un atto medico, ma un gesto che può trasformare chiunque anche il soccorritore laico in un vero salvavita. Questo corso è pensato per chiunque, dal privato cittadino al lavoratore, imparare a Fermare il Sangue per Salvare la Vita è un gesto che rende ogni soccorritore laico un eroe.Durante la presentazione, illustreremo in dettaglio la parte teorica e pratica e le modalità di adesione, chi partecipa alla presentazione non è tenuto all’iscrizione. La durata del corso per chi intende aderire è di 4 ore intensive, con rilascio di Certificazione Validata da un Comitato Medico Scientifico e riconosciuto da Federforma (Federazione Italiana dei Formatori e delle Aziende di formazione).

Per le aziende la certificazione C.E.M.E. è conforme e riconosciuta dal D.Lgs. 81/2008 (Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro), Riconosciuta come Formazione per i Lavoratori a livello Ministeriale e dal D.M. 388 15/7/03-2012.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO