Anno XI 
Martedì 1 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da carmela federico
L'evento
17 Novembre 2024

Visite: 329

"L'arte veicola i messaggi direttamente all'inconscio e al cuore delle persone" ha dichiarato la dottoressa Clara Cavellini, vice sindaco del comune di Pontremoli, in sede di conferenza stampa di presentazione dell'evento, Il Ventaglio dell'imperfezione, mostra itinerante sulla violenza di genere, organizzato da La Rivincita, associazione culturale attiva sulla provincia di Massa Carrara a Roma, Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo, dal 19 al 22 novembre - per cui non potevi scegliere modo migliore per scuotere le coscienze e per questo tuo grande impegno Carmen Federico, ti ringrazio infinitamente prima di tutto come donna e poi come amministratrice locale.
Purtroppo nella mia esperienza lavorativa, sono Ostetrica al Consultorio e Ospedale di Pontremoli, mi sono resa conto che sulla prevenzione della violenza di genere non facciamo abbastanza soprattutto a livello di insegnamento scolastico. 
Da alcuni anni l'Equipe del Consultorio Familiare della Lunigiana - ha continuato la Cavellini -  costituita da ginecologi, ostetriche, psicolologhe e assistenti sociali, propongono incontri nelle scuole, dalle elementari alle superiori, sull'educazione al rispetto e all'affetto, unitamente alla presentazione dei servizi che il Consultorio Familiare offre gratuitamente per gli adolescenti, ma alcuni Dirigenti Scolastici non danno la possibilità ai propri studenti di usufruire di questi 2 o 3 incontri all'anno. 
Non possiamo demandare tutto alle famiglie, che a volte sono proprio i luoghi dove si tramandano comportamenti violenti e irrispettosi - ha concluso il vice sindaco di Pontremoli - occorre che questo genere di incontri, importanti non solo per la prevenzione della violenza di genere ma anche per la salute sessuale e riproduttiva delle future generazioni, siano resi obbligatori nel piano dell'offerta formativa di ogni ordine e grado scolastico su tutto il territorio nazionale. 
Occorre che il Governo si faccia carico di questo cambiamento culturale nelle future generazioni altrimenti arriveremo sempre troppo tardi.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Spazio disponibilie

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie