Venerdì 16 maggio alle 14.30 al mudaC|museo delle arti Carrara, nell'ambito degli eventi previsti per la tappa carrarese del Festival della Robotica, è in programma la visita guidata alla mostra Stars and Dust di Vincenzo Marsiglia in corso al museo, alla presenza dell'artista e della curatrice Cinzia Compalati, dirigente del settore cultura del comune di Carrara. I partecipanti avranno la possibilità di indossare HoloLens 2, visore di mixed reality che consente di interagire con lo spazio circostante per mezzo della cifra stilistica dell'artista, la stella a quattro punte. Il museo resta aperto in via straordinaria fino alle 19.30 con ingresso gratuito: i visitatori avranno la possibilità, alla presenza dell'artista, di sperimentare in forma individuale il visore HoloLens 2. Per il primo anno il Festival della Robotica, organizzato da Fondazione Tech Care, fa tappa a Carrara dove venerdì 16 maggio sono previste una serie di iniziative dedicate al rapporto tra arte, marmo e nuove tecnologie, grazie alla collaborazione tra l'Università di Pisa e Comune di Carrara, Accademia delle Belle Arti di Carrara, Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Confindustria Toscana centro e costa e Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Dalle 8,30 alle 12 quattro laboratori apriranno le proprie porte per mostrare sul campo il rapporto tra scultura e nuove tecnologie: Robot City Italian Art Factory, in via Ilice 15, a Nazzano; lo dello scultore Oliviero Bertolaso, via Carriona di Ravaccione, località San Giuseppe; la scuola di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, via Pietro Tacca 2E; l' Aula macchine per il marmo, dell'Istituto Professionale per il Marmo 'Pietro Tacca', via P. Tacca 32. A palazzo Binelli è visitabile la mostra Assolo per Mosaico 1979-2024 di Enzo Tinarelli. Alle 16 nell'aula magna dell'Accademia di Belle Arti, Enrico Dini terrà una conferenza su 'La Ricostruzione dell'arco di Palmira', a seguire tavola rotonda sull'uso della robotica/AI nella creazione e realizzazione di opere artistiche. Modera Massimo Braglia, intervengono il direttore dell'Accademia di Belle Arti di Carrara Marco Baudinelli, il docente di Nuove tecnologie per l'arte Marco Cadioli, Anna Mocchetti di Robot City Italian Art Factory, lo scultore Oliviero Bertolaso, il concept artist Fabio Montorzi e alcuni studenti della Accademia di Belle Arti.
Festival della robotica per la prima volta fa tappa a Carrara: tante iniziative e visita guidata al Mudac alla mostra di Vincenzo Marsiglia
Scritto da Redazione
Mostre
14 Maggio 2025
Visite: 83