Dopo la edizione di Aulla del Premio Lunezia, giunto al trentennale della manifestazione, con l’intervento di Rita Pavone e la grande esibizione del maestro Alessandro Quarta, si è svolto al teatro Civico della Spezia l’ultimo appuntamento dell'edizione 2025 con la serata evento con un ospite eccezionale: Claudio Baglioni. Teatro Civico sold out, hanno presentato Savino Zaba insieme al patron Stefano De Martino.Claudio Baglioni è apparso in forma smagliante, premiato sul palco dal sindaco Peracchini con il Premio Lunezia Antologia per l’album La vita è adesso, dopo che il patron Stefano De Martino ha letto la motivazione redatta dal Direttore Artistico Roberto Benvenuto. Claudio Baglioni ha risposto alle domande della conduttrice televisiva Emanuela Tittocchia e del patron Stefano De Martino. Claudio si è poi seduto al pianoforte ed ha incantato il pubblico del Civico eseguendo in modo impeccabile le canzoni dell’Album premiato. La serata di La Spezia è stata anche quella della proclamazione dei vincitori. Ecco i risultati: per la sezione Nuove proposte Cantautoi e Band, la Direttrice Artistica Loredana D’Anghera ha parlato dell’alta qualità delle sette nuove proposte che si sono esibite sul palco e che ha indotto la Giuria a proclamare tre vincitori ex aequo: simbolicamente uno per ogni dieci anni del Premio. Ecco i tre vincitori: Agnese Mommo (Mommo) con “Amsterdam”, Maria Sara Costanzo (Skeyes) con “Arcobaleni in sospeso”, Luigi Maglione (Kashmere) con “L’unico che può cambiare l’atmosfera”
Per la sezione letteraria Nuove proposte autori di testo che valuta invece il valore musical-letterario dei testi, il Direttore Artistico Roberto Benvenuto, dopo avere esposto i contenuti dei tre testi finalisti, ha proclamato vincitore: Magni Riccardo con Le meccaniche della luce che verrà musicato dal grande maestro Alessandro Quarta e diventerà una canzone. Al secondo posto Nunzio Buono con Noi due. Al terzo posto Claudio Bregoli Gaffurini con Io ti aspetto qui.









