Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
11 Aprile 2025

Visite: 673

Andrea Marchetti e Nicola Cavazzuti del Dipartimento Ambiente e lavoro Partito della Rifondazione Comunista di Massa Carrara sostengono che il comune di Carrara violi le aree protette: "Circa sei mesi fa l'amministrazione di Carrara ha concesso, a servizio di attività estrattiva, la disponibilità temporanea di agri marmiferi che rientrano in parte all'interno dell'area del Parco Regionale delle Alpi Apuane e parte in zona di protezione speciale in quanto classificate a livello europeo " Praterie primarie e secondarie delle apuane" . Queste aree, come ribadito nel " Piano di Gestione della Zona di Protezione Speciale Praterie primarie e secondarie delle Apuane" del 2023, hanno la necessità di una continua protezione visto le caratteristiche naturalistiche di questi siti, compreso i canali idrici che fanno da confine a quel sito di escavazione.Forse una svista degli uffici che hanno classificato quei terreni D3 aree estrattive come definite da un Regolamento Urbanistico scaduto nel 2022 e senza mai menzionare il Piano Attuativo relativo alla Scheda 15 del PIT - Bacini di Torano, Miseglia e Colonnata.Da questi piani attuativi è chiaro ed evidente che i mappali dati in concessione alla cava sono, in parte, esterni ai Piani Attuativi dei Bacini Estrattivi, per cui dovrebbero rispondere alle norme di P.O.C. ( ambito V2 ) e comunque rientranti nel territorio del Parco delle Alpi Apuane e protette da normativa europea. Come Partito della Rifondazione Comunista riteniamo che, ancora una volta, si stia assistendo ad una violazione delle norme ambientali e di protezione dell'ecosistema Apuano favorendo il modello estrattivista che passa sopra a tutto, dimenticando le norme superiori e soprattutto dimenticando il fragile equilibrio delle nostre montagne. Poco importa se quella concessione temporanea fino al 31 ottobre 2026 non preveda l'escavazione: anche le attività di servizio alla cava con tutto il loro carico di inquinamento e modifica ambientale porteranno un danno irreversibile all'area protetta che non sarà più come prima.Se svista è stata, oppure una scelta politica consapevole, allora fare un passo indietro sarà un atto dovuto e un atto di intelligenza politica che apprezzeremo senza alcun dubbio".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie