Chiuso il chiosco di piazza Matteotti a Carrara, in cui si vendono i biglietti del bus di Autolinee Toscana: la segnalazione arriva dal consigliere dell'opposizione Massimiliano Brnardi che spiega: "I cittadini si sono ritrovati di fronte a un chiosco chiuso senza nessuna spiegazione. La biglietteria di Autolinee Toscane in Piazza Farini è rimasta inaccessibile di nuovi a causa della malattia dell’unico impiegato, senza alcuna sostituzione prevista. Un disservizio grave che si ripete sempre più spesso, nonostante le promesse di miglioramento del servizio da parte dell’amministrazione Arrighi e della stessa Autolinee Toscane sempre più distante dai cittadini. Un fatto che non è nuovo, ma che lascia sempre più sconcertati, soprattutto se si considera che ultimamente il sindaco Arrighi aveva messo in evidenza l’ampliamento degli orari di apertura del chiosco. Una comunicazione entusiasta e autocelebrativa che però stride con la realtà dei fatti: cosa se ne fanno i cittadini di orari aumentati, se poi la biglietteria resta regolarmente chiusa per mancanza di personale? Il silenzio dell’ amministrazione in merito a quest’ultimo episodio è quanto meno imbarazzante, la sua assenza nel prendere posizione – o peggio, nel pretendere un servizio dignitoso da parte di Autolinee Toscane – non è più tollerabile. Ma non è tutto perché come ho sottolineato tantissime volte senza ottenere risultati, la biglietteria è ospitata in un ex chiosco che non era nato per offrire un servizio pubblico permanente, tantomeno delicato come quello del trasporto urbano. Una struttura priva di comfort e protezione, inadatta sia per l’utenza, sia per i dipendenti: d’estate si muore di caldo, d’inverno si congela o si resta sotto la pioggia. È questa la visione di servizio pubblico in città? Un banchetto improvvisato che chiude alla prima assenza? Autolinee Toscane, dal canto suo, continua a collezionare disservizi, tra corse saltate, ritardi, e ora anche personale insufficiente perfino per garantire la presenza in biglietteria. Il tutto scaricato passivamente sui cittadini, che spesso devono arrangiarsi a comprare i biglietti online o affidarsi al bar di turno o restare a piedi. Carrara merita di più. I cittadini meritano un servizio di trasporto degno di questo nome, e soprattutto amministratori che sappiano vigilare, pretendere, intervenire.Non basta annunciare aperture e migliorie sui social: bisogna esserci quando le cose non funzionano, bisogna metterci la faccia anche nei disservizi, e pretendere rispetto da chi gestisce un servizio pubblico essenziale".
Assente l'impiegato, chiuso il chiosco dei biglietti di Autolinee Toscane senza spiegazioni: la segnalazione del consigliere Bernardi
Scritto da Redazione
Politica
21 Luglio 2025
Visite: 126