Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Settembre 2025

Visite: 311

"A Carrara assistiamo a una continua ripetizione di festival, rassegne e iniziative di facciata che vengono presentate come occasioni di incontro e scambio culturale, ma che in realtà rimangono eventi autoreferenziali, senza alcun impatto reale sulla vita della città e delle comunità coinvolte" così il consigliere di Fratelli d'Italia Massimiliano Manuel, ha commentato la quarta edizione del festival “Carrara incontra Africa” in programma dal 5 al 7 settembre in piazza Gramsci. "Non siamo contrari agli scambi culturali, né tantomeno agli eventi pubblici – precisa Manuel – ma qui si sta riproponendo lo stesso schema: dibattiti sempre uguali, relatori sempre vicini a un certo mondo politico, stand e spettacoli che riempiono qualche giornata senza lasciare nulla di concreto. Intanto i problemi veri della città restano irrisolti". Secondo Manuel, la vera integrazione non si costruisce con passerelle o convegni, ma con politiche sociali serie, capaci di mettere al centro i diritti e i doveri di tutti: "Abbiamo cittadini di seconda generazione che faticano a trovare opportunità lavorative, famiglie italiane e straniere  che vivono in quartieri degradati senza servizi adeguati, una convivenza che richiede regole chiare e investimenti su scuola, sicurezza e lavoro. Basta guardare a zone come Avenza o il centro storico di Carrara, dove molti residenti – italiani e stranieri – si trovano a convivere con degrado urbano, assenza di manutenzione e scarsa sicurezza. E l’amministrazione cosa fa? Finanzia festival che servono solo a soddisfare associazioni e sigle amiche".Manuel richiama anche il ruolo dello stato: "Gli strumenti e le professionalità già esistono: penso ai CPIA, i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, che garantiscono corsi di lingua, formazione e percorsi di inserimento certificati. Eppure, invece di valorizzare queste realtà pubbliche, si preferisce sempre dare spazio alle solite associazioni amiche, che vivono di contributi e autocelebrazione. È ora di invertire la rotta e affidare un ruolo centrale a chi ha davvero competenze e responsabilità istituzionali". L’esponente di Fratelli d’Italia conclude con un appello all’amministrazione comunale:
"Basta con le iniziative di facciata. Carrara merita una politica di integrazione vera, che parta dal rispetto reciproco e dalla legalità, e che metta al centro la città e i suoi cittadini, non il protagonismo di associazioni che lucrano sui finanziamenti pubblici".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie