Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
12 Gennaio 2022

Visite: 74

Sopralluogo, oggi, del Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, insieme al Coordinatore comunale Fdi di Carrara, Lorenzo Baruzzo, sul lotto 7 dell'area SIR ex Italiana Coke di Carrara dove sorgerà il nuovo parcheggio per mezzi pesanti, progetto approvato dal Comune di Carrara con delibera di Giunta.

"Prima la bonifica e poi il parcheggio! Abbiamo ribadito, anche vedendo l'area, la necessità che prima di procedere alla realizzazione del parcheggio, a qualsiasi tipo di intervento, bisogna aver effettuato la bonifica compresa quella della falda acquifera. Salute pubblica e ambiente devono essere priorità inderogabili. Le terre e rocce di scavo dovranno essere analizzate per escludere che siano contaminate. Preoccupa, soprattutto, la situazione della falda, che, come l'intero acquifero dell'ex cokeria, non è mai stata bonificata ed è ancora piena di veleni. E' scritto nero su bianco nello studio Sogesid sulla falda Sin/Sir di Massa-Carrara, depositato alla Regione Toscana lo scorso 3 gennaio. Lo studio, oltre a confermare il devastante inquinamento persistente nell'intera falda dell'area SIR ex Italiana Coke di Carrara, mai bonificata, spiega anche che una delle nuove barriere idrauliche previste dal progetto di bonifica sorgerà nel lotto 7 dell'ex Italiana Coke, al confine con la zona del fosso Lavello, proprio dove verrà realizzato il nuovo parcheggio pubblico per mezzi pesanti" dichiarano Fantozzi e Baruzzo.

"La zona industriale di Massa Carrara è stata sede di industrie chimiche che, nel corso di almeno 50 anni, hanno rilasciato nell'ambiente una molteplicità di sostanze inquinanti ad azione cancerogena, mutagena, teratogena. Sul grave inquinamento nell'area Sin/Sir di Massa-Carrara come Fdi abbiamo sollecitato a più riprese la Regione Toscana e portato la questione in Parlamento grazie all'interrogazione ai Ministeri della Transizione ecologica e della Salute presentata dal deputato Giovanni Donzelli. Secondo gli annunci regionali e nazionali il 2022 dovrebbe vedere l'inizio degli interventi di bonifica, vigileremo sui tempi" fa sapere Fantozzi.

"Ho posto anche l'attenzione sulla situazione del campo rom, che si trova anch'esso nell'area del Lavello. Uno dei primi atti che Fdi farà, se dovesse vincere le elezioni comunali a Carrara, sarà quello di smantellare la struttura anche per garantire un futuro ai tanti bambini che si trovano a vivere una situazione di grande degrado e una deprecabile situazione igienico-sanitaria" annuncia Baruzzo.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie