Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
31 Agosto 2022

Visite: 808

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, il candidato alla camera dei deputati, Alessandro Amorese, il consigliere comunale di Carrara, Massimiliano Manuel e il coordinatore Fdi di Carrara, Lorenzo Baruzzo, intervengono, con un comunicato congiunto, in merito ai risultati delle analisi chimiche svolte in viale da Verrazzano.

"Il caso choc di viale da Verrazzano a Marina di Carrara conferma l'assoluta urgenza delle bonifiche, un grave inquinamento in una zona che non è un'ex area industriale, ma residenziale! - esordiscono Fantozzi, Amorese, Manuel e Baruzzo -. Presenti sostanze cancerogene come piombo e arsenico, oltre a cobalto, nichel, rame. Ma per la regione e la nuova amministrazione Pd questa non è un'emergenza? Da tempo l'Asl era in possesso dei risultati delle analisi chimiche svolte in viale da Verrazzano ma li ha resi noti con grave ritardo". 

"Oltre al danno anche la beffa - proseguono -. Infatti, dopo decenni di immobilismo, adesso c'è il rischio di perdere le risorse già stanziate per le bonifiche dell'area Sin/Sir di Massa Carrara, 25,5 milioni di euro. E' stato approvato il progetto di bonifica delle acque di falda dell'area Sin/Sir apuana ma l'intervento di bonifica unitaria deve essere appaltato entro il 31 dicembre prossimo, pena la revoca dei finanziamenti. Regione e Comune di Carrara devono intervenire e iniziare, con i fatti, a dare risposte ai residenti

"Per noi il problema delle bonifiche e dell'incidenza delle malattie tumorali non è una questione che esiste soltanto in campagna elettorale - sottolineano gli esponenti Fdi -. Abbiamo presentato, grazie a Giovanni Donzelli, un'interrogazione parlamentare a cui ancora non è stata data risposta, mentre la regione ci ha detto che non serve un registro tumori in provincia di Massa Carrara. Da anni abbiamo portato la discussione sull'istituzione del registro tumori in consiglio comunale a Massa ed in consiglio regionale con interrogazioni e mozioni. Riteniamo che vada istituito proprio per la particolarità del territorio apuano, colpito da varie patologie tumorali data la presenza di industrie chimiche che, nel corso di 50 anni, hanno rilasciato nell'ambiente una molteplicità di sostanze inquinanti. Da tempo i cittadini della provincia di Massa Carrara chiedono maggior trasparenza e conoscenza della situazione epidemiologica del territorio e i dati sanitari relativi all'incidenza dei tumori" concludono Fantozzi, Amorese, Manuel e Baruzzo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie