Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Novembre 2022

Visite: 625

Il consigliere comunale di Carrara Civica Simone Caffaz si rallegra della possibilità di accendere camini e stufe a Carrara, rivela che tutto è partito da una sua interrogazione, ma denuncia che l'amministrazione, che oggi vuole prendersi i meriti, non sapeva nulla e non ha fatto nulla.
"Con proverbiale ritardo, ovvero 10 giorni dopo la data di accensione prevista dal piano nazionale – racconta Caffaz – l'amministrazione comunale ha comunicato che a Carrara si possono accendere i camini e le stufe. La comunicazione è avvenuta in via burocratica e il Comune sembra volersene prendere il merito, ma la realtà è stata ben diversa".
"Il "Piano regionale per la qualità dell'aria ambiente" approvato dalla giunta regionale nel 2018 – prosegue il consigliere di opposizione – prevedeva a partire da quest'anno lo spegnimento di camini e stufe senza inserti nei comuni della piana di Lucca e in altri in cui il livello di pm 10 fosse superiore a quello consentito tra cui per l'appunto Carrara. Prima di presentare l'interrogazione, il sottoscritto aveva interpellato per le vie brevi l'amministrazione ricevendo come risposta un "non sappiamo nulla" e altrettanto facevano alcuni cittadini che si recavano in Comune senza ricevere risposte".
A quel punto arriva la decisione di Caffaz di presentare un'interrogazione che, ad oggi, non è stata ancora calendarizzata e a cui l'amministrazione non ha mai dato risposta, nonostante siano passati i trenta giorni previsti dalla normativa sull'accesso agli atti, ma che è stata pubblicata in vari siti provocando una protesta generalizzata da parte dei cittadini.
"Dopo la pubblicazione della mia interrogazione – riferisce Caffaz – si è creata una rivolta popolare alla prospettiva della mancata accensione di camini e stufe e ciò, grazie anche all'intervento del gruppo regionale di Italia Viva a cui va oggettivamente riconosciuto il merito, ha indotto la Regione a applicare il divieto solo a camini e stufe (senza inserti) di nuova costruzione, lasciando alla stragrande maggioranza delle famiglie la possibilità di accendere quelli che sono presenti da anni nelle case. Anche perché, intanto, la qualità dell'aria è migliorata e, ad oggi, a Carrara i livelli di pm10 sono stati superati solo in 3 giorni fino al 30 settembre e quindi, nella nuova tabella, la città non rientrerà, con ogni probabilità, tra quelle per cui varrà l'inibizione".
"Insomma – conclude Caffaz – di questo problema l'amministrazione non sapeva nulla e non ha fatto nulla, eccezion fatta per il comunicato tardivo a cui accennavamo prima. Anzi, dopo la mia interrogazione alcune persone vicinissime alla sindaca mi avevano attaccato pubblicamente asserendo che mi ero inventato tutto. Invece, se quest'anno i cittadini di Carrara potranno accendere i propri cammini e le proprie stufe lo devono a chi si è interessato della vicenda, ovvero all'opposizione, che si è mobilitata sia in ambito locale che regionale".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie