Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone caffaz
Politica
28 Aprile 2024

Visite: 284

Dopo la mancata piantumazione della pineta di Marina per il concerto di Francesco Gabbani, su cui torneremo nei prossimi giorni, l'amministrazione comunale guidata da Serena Arrighi sembra che abbia perso un'altra ottima occasione per ottenere finanziamenti per le proprie pinete. Ci riferiamo al bando per le pinete di pino domestico pubblicato dal ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, dalla cui graduatoria Carrara sembra del tutto esclusa non è dato sapere se perchè non ha partecipato o perchè è stata esclusa e di questo chiediamo conto all'amministrazione comunale.
 
Purtroppo dopo il downburst sono state distrutte centinaia di piante, ma anche quei pini rimasti sono ridotti in un vero e proprio stato di sofferenza, perché ormai invecchiati e non in grado di rinnovarsi naturalmente in modo sufficiente. Senza considerare che sono soggetti ai danni provocati da vari patogeni, dell'inquinamento e del cambiamento climatico. Tutti questi elementi hanno  determinano una  situazioni di forte rischio per la pubblica incolumità e infatti abbiamo visto come la Arrighi sja  intervenuta in città, tagliando 99 pini dalla salita San Ceccardo passando per la Ghiacciaia fino a tutta la via Don Minzoni. Erano tutti da rasare al suolo o potevano essere curati? Per questo Il Comune avrebbe  dovuto partecipare ad  un bando del genere, che avrebbe portato finanziamenti per poter salvare quelle piante: perché non  hanno partecipato ? Oppure il progetto presentato era inadeguato e non è entrato in graduatoria? Sono sette i comuni toscani peraltro che hanno vinto il bando per tutelare e curare le pinete di pino domestico nei loro territorio: Viareggio, Pietrasanta, Pisa, San Vincenzo, Scarlino, Castiglione della Pescaia e Grosseto.
 
Questi Comuni virtuosi e che tengono a mantenere le pinete sul proprio territorio, potranno  intervenire con azioni  per aumentare la stabilità, garantire il rinnovo, diminuire il rischio di incendi o di altre calamità nelle loro pinete nell'ambito della tutela ambientale e della gestione del paesaggio.
 
Le risorse messe a disposizione dal Masaf attraverso la Strategia Forestale Nazionale, ammontavano a circa 900 mila euro, e per ogni progetto presentato era prevista una copertura fino al 100% dei costi sostenuti. E' evidente che il Comune abbia sinora sostenuto costi considerevoli per le pinete, quindi perché non abbiamo avuto nessun finanziamento? Per inerzia? Per menefreghismo? Tra l'altro gli interventi ammissibili potevano essere calcolati al netto del valore stimato del materiale legnoso ottenuto durante l'esecuzione dell'intervento. Purtroppo osserviamo che le nostre pinete non rappresentano per Arrighi e i suoi, un ecosistema di alto valore, caratterizzante del territorio, la cui importanza dovrebbe essere  riconosciuta  da un' 'Amministrazione che aveva fatto della transizione ecologica ne aveva fatto un punto focale", ma poi anche dopo la tragica situazione dell'Agosto 2022 non ha promosso la manutenzione e la gestione attiva  dei pini rimasti per salvaguardarne le caratteristiche e la sua funzionalità. Basta fare un giro per Marina e accorgersi che  le pinete sono lasciate all'incuria. Al peggio purtroppo non c è fine e sui bandi pubblici l'Amministrazione anche per quelli della cultura ha sempre fatto flop. 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie