Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Luglio 2024

Visite: 252

C'è traffico, in questo periodo ed il marmo sta, al solito, occupando spazi anche comunicativi e prova a 'farla da padrone' .Dopo la conclusione del percorso partecipativo che ha portato alla stesura ed approvazione di un documento sulla cosiddetta 'tracciabilità' - peraltro inviato alle parti già definitivo ed impacchettato - adesso vengono al pettine i nodi relativi al cosiddetto art. 21.  Attenzione, non della legge regionale, ma del Regolamento comunale . Avevamo già scritto delle difficoltà procedurali   che si sarebbero evidenziate passando alla fase operativa. Avevamo già scritto che l’anomalia delle procedure avrebbe portato ad una applicazione diciamo difficile. Ma mai avremmo immaginato di assistere ad un simile svilente teatrino, con imprese 'marmaie' che dopo avere avuto rassicurazioni, formali, fino al 2042, senza andare a gara, passassero alle vie di fatto giudiziarie, anche per l'art. 21 ! Anche qui, potremmo dire, lo avevamo detto. Ricordiamo tutti quando, all'uscita della 'novità art 21' qualcuno, forse preso dalla frenesia di dover voler accettare il 'cahier de doleance' della città, cominciò a proporre opere avveniristiche e di sicuro impatto tipo scavi sotto Piazza d'armi o pavimentature in giallo di Siena. Sembrava il palazzo di zio Paperone. Ottenuto l'ottenibile ed abbandonate le opere faraoniche, ripiegato invece su cose più concrete e meno oniriche, diciamo, arrivano i problemi. Terreni da espropriare? Se ne occupi il comune. Facciano loro, gli si danno i soldi.  Ma quando hanno fatto l 'accordo, firmando i patti, gli impresari erano consapevoli e coscienti degli impegni che prendevano oppure vi sono accordi scritti che permettono loro, ancora, altro? Ed il comune, prima di consegnare le autorizzazioni, doveva - forse  - essere più attento? Certo un privato non può espropiare un terreno ad altro privato, direbbe Lapalisse.  Povera Carrara, d’altro canto passare da uno sciopero generale a seguito delle dichiarazioni di Franchi ai giri di campo stile panem et circenses è davvero un passo, troppo, breve.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie