Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
30 Luglio 2020

Visite: 32

E’ stata annunciata da mesi e ormai dovrebbe essere tutto pronto per l’avvio della raccolta porta a porta dei rifiuti urbani anche nel grasso quartiere di Bonascola ma questo non ha impedito, se non ha addirittura favorito, la trasformazione delle isole ecologiche presenti nel rione, di essere trasformate in cere e proprie discariche a cielo aperto. Due le cause principali di ciò secondo Gianni Musetti di Forza Italia e Lucian Martisca coordinatore Forza Italia Giovani: la maleducazione di molti utenti e il completo menefreghismo della multiservizi Nausicaa incaricata della raccolta dei rifiuti. Musetti e Martisca hanno fatto un sopralluogo su segnalazione di molti residenti ed ha verificato l’esistenza di una situazione gravissima in via Casalina.

“Lettini, banchi, stendini, sacchi di ogni genere, giochi per bambini e quant’altro, a formare una vera e propria discarica abusiva a Bonascola – hanno riferito Musetti e Martisca - proprio davanti alle abitazioni dei residenti, che, stufi di chiamare chi di competenza, hanno deciso interpellarci. Abbiamo parlato di persona con gli abitanti di Via Casalina che hanno specificato che i cassonetti di quella strada sembrano invisibili a chi dovrebbe provvedere a smaltirli. Gli operatori ecologici passano, scaricano i bidoni con i mezzi automatizzati e lasciano a terra da mesi i rifiuti abbandonati e riposizionano i cassonetti sopra gli stessi. Una situazione paradossale, visto che a fine agosto a Bonascola, come in altre zone, arriverà la raccolta porta a porta, che cono questi presupposti non fa certamente ben sperare. “. La situazione descritta da Musetti e Martisca sarebbe la stessa di altre isole ecologiche a Nazzano e ad Avenza con rifiuti che arrivano ad ingombrare marciapiedi e parcheggi.

“La cosa che da dell’incredibile – hanno continuato Musetti e Martisca - è che i vari assessori, i tecnici del comune e il primo cittadino Francesco De Pasquale sono residenti nel nostro comune, e quello che vediamo noi tutti i giorni dovrebbero vederlo anche loro.”. Musetti e Martisca hanno fatto notare come l’argomento rifiuti sia molto discusso a Carrara e sui social dove quotidianamente compaiono foto di cassonetti strapieni di rifiuti con accanto qualsiasi cosa, partendo da elettrodomestici fino a detriti e mobili. “ Come ben sappiamo - hanno concluso - il decoro urbano a Carrara lascia molto a desiderare, tra strade sporche e distrutte e edifici imbrattati di scritte. Le condizioni disastrose dei punti di raccolta rifiuti che sono delle vere e proprie discariche abusive sembrano essere la ciliegina sulla torta in negativo che aggrava ancor di più la già stentata stagione turistica estiva. E’ inevitabile chiedersi se è questa l’immagine che il sindaco vuole dare della città.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie