Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Giugno 2025

Visite: 275

Arriva dal Movimento 5 Stelle di Carrara l'appello a intervenire per mettere in sicurezza il Castello di Moneta gravemente danneggiato dalle piogge  di due mesi fa: "Sono passati quasi due mesi da quando un violento evento meteorologico ha provocato una frana che ha deturpato il Castello di Moneta, simbolo e custode della storia locale. Nonostante la gravità del danno e il pericolo evidente, il Castello giace ancora in uno stato di abbandono e il silenzio dell'mministrazione comunale solleva crescenti preoccupazioni. I blocchi di pietra precipitati e le lesioni alla struttura non sono solo un danno estetico, ma rappresentano una minaccia concreta per la sicurezza della frazione di Fossola e un oltraggio al patrimonio storico-culturale. Si penserebbe che di fronte a un bene di tale importanza, la reazione delle istituzioni sarebbe rapida, ma due mesi sono trascorsi senza un singolo passo concreto verso la messa in sicurezza o un piano di recupero. I cittadini osservano con sconforto il degrado. Non solo non si registrano lavori di ripristino, ma preoccupa la totale assenza di comunicazioni chiare da parte del comune. Non si hanno più notizie di sopralluoghi o studi di fattibilità. Tutto tace". "Questo silenzio alimenta legittime domande," spiega Montesarchio, ex consigliere comunale. "Quali sono le reali intenzioni dell'amministrazione comunale riguardo al Castello di Moneta? Questo gioiello della nostra storia è destinato a essere lasciato in balia degli eventi fino a un inesorabile sgretolamento? La mancanza di prospettive chiare su un bene di tale rilevanza è inaccettabile."
"Il Castello di Moneta non è solo un ammasso di pietre; è la memoria storica di un'intera comunità, un punto di riferimento identitario e un potenziale attrattore turistico," conclude Alessandro Diamanti, rappresentante del movimento di Carrara. "Lasciarlo in questo stato significa ignorare il suo valore e privare il territorio di un'opportunità di sviluppo. È ora che l'amministrazione comunale rompa il silenzio e mostri un concreto impegno. I cittadini di Carrara meritano risposte, progetti e, soprattutto, azioni. Il Castello non può e non deve essere dimenticato."
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie