Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Luglio 2023

Visite: 421

Cesare Micheloni sostiene che l'obiettivo della politica di austerità inaugurata dal governo Monti e proseguita dai sui successori, aveva come finalità il controllo e la riduzione della spesa pubblica. "L'iter per l'abolizione - ha dichiarato Cesare Micheloni, consigliere provinciale - per l'abolizione di circoscrizioni e province, come se questi due strumenti fossero il vero problema. Sappiamo benissimo che non era così, ma la politica aveva individuato nelle province il capo espiatorio. Le circoscrizioni vennero soppresse e le province declassate ad enti di secondo livello. 
Veniamo ai giorni nostri -ha continuato Cesare Micheloni- la presunta razionalizzazione della spesa pubblica ha destrutturato interi settori che facevano capo alle province e ha consegnato deleghe e competenze alle regioni.
Questo ha determinato il taglio di servizi essenziali che, a causa del ridimensionamento del personale vengono ora forniti da uffici ed organici sottodimensionati."
Lo spesso principio è stato adottato anche per i comuni, dove alcuni rami delle aziende municipalizzate sono stati accorpati in enti di area vasta.
"Un vero capolavoro - ha detto Cesare Micheloni - di organizzazione ed efficienza. Il risultato di tutto quanto è sotto gli occhi di tutti: disservizi, lavori ed opere pubbliche che subiscono rinvii e ritardi perenni. Il tutto a discapito di cittadini ed aziende che a fronte di un peggioramento della qualità della vita hanno visto lievitare i prezzi di forniture e servizi. 
La stagione riformatrice - ha concluso Cesare Micheloni - ha messo in luce tutte le criticità del settore pubblico e soprattutto del neo-centralismo regionale, inoltre la trasformazione digitale dell'amministrazione incombe con tutti i rischi che ne derivano, basti pensare alla digitalizzazione nella sanità che tra gli svantaggi, ha la perdita del rapporto umano nell'interazione tra paziente e medico."
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie