La conferma che la provincia di Massa Carrara potrà contare su tre rappresentanti nel nuovo Consiglio Regionale della Toscana è un segnale importante, che restituisce al nostro territorio la voce e il peso politico che merita.CNA Massa Carrara accoglie con soddisfazione questo risultato e rivolge le più sincere congratulazioni ai tre consiglieri eletti, auspicando che questo rinnovato livello di rappresentanza si traduca in attenzione concreta alle esigenze economiche, sociali e infrastrutturali della provincia.Per troppo tempo Massa Carrara ha vissuto una condizione di marginalità nelle dinamiche regionali, nonostante il valore, la competenza e la capacità innovativa del suo tessuto imprenditoriale e produttivo. È il momento di invertire questa tendenza e di costruire insieme un futuro di sviluppo, crescita e coesione.Il nostro territorio dispone di eccellenze uniche – dal comparto lapideo e artigianale alle filiere manifatturiere, dal turismo alla nautica, fino ai servizi avanzati – che possono e devono diventare motori di rilancio economico e occupazionale. Per riuscirci servono politiche regionali mirate, investimenti nelle infrastrutture materiali e digitali, un forte impegno sulla formazione e sulla transizione ecologica delle imprese.
CNA Massa Carrara si rende da subito disponibile a un confronto aperto e costruttivo con i nuovi consiglieri regionali e con tutte le istituzioni, nella convinzione che solo attraverso la collaborazione e una visione condivisa si possa superare definitivamente l'etichetta di "fanalino di coda" della Toscana. Davide Brizzi, Presidente di CNA Massa Carrara, sottolinea: "Abbiamo più volte evidenziato quanto fosse fondamentale una maggiore rappresentanza politica per il nostro territorio, e oggi questo obiettivo è stato raggiunto. Tuttavia, per chiudere davvero il cerchio e dare un segnale forte di attenzione alla provincia di Massa Carrara, riteniamo importante che anche la futura Giunta Regionale possa contare su un assessore proveniente da questo territorio. Sarebbe un gesto di riconoscimento verso una realtà che chiede solo di poter contribuire, con le proprie competenze e il proprio lavoro, alla crescita complessiva della Toscana."Oggi si apre una nuova stagione di opportunità per Massa Carrara. Sta a tutti noi – istituzioni, associazioni e imprese – coglierla con determinazione, responsabilità e spirito di squadra.CNA Massa Carrara rivolge ancora una volta i propri complimenti e gli auguri di buon lavoro a Gianni Lorenzetti, Jacopo Ferri e Marco Guidi, con l'auspicio che possano rappresentare al meglio le istanze del nostro territorio e contribuire a costruire una Toscana più equilibrata e inclusiva.