Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Agosto 2020

Visite: 104

“Ora si capisce meglio la dinamica del tour a Carrara e a Massa del presidente uscente della Regione Toscana per il taglio di nastri in reparti organizzati nell’emergenza coronavirus: far passare forzosamente progetti a tuffo presentati ai sindaci di Massa e di Carrara senza trovare intoppi e resistenze, come accaduto un anno fa con il progetto di abbattimento del monoblocco.”: sarebbe questa la ragione "occulta" dietro la visita quasi improvvisata del presidente della Toscana Enrico Rossi e dei vertici Asl alle strutture sanitarie di Massa e di Carrara.  Come invece era accaduto nella seconda metà del 2019 a Carrara per la questione Monoblocco. “Sul piatto Rossi, sostenuto dalla immancabile esecutrice, la dirigente di Asl Nord Ovest Letizia  Casani  ha messo 12 milioni per il Monoblocco di Carrara, e dieci, meno certi, milioni per il vecchio Ospedale di Massa, da chiedere al governo. – hanno aggiunto dal comitato che non ha potuto, ancora una volta,  non mettere in evidenza come, da parte di Asl e Regione non ci sia stata alcuna ammissione degli errori fatti in passato né rispetto per le promesse fatte, ma solo  un irricevibile aut aut imposto con arroganza.

“Nello stesso momento in cui si stracciano sfacciatamente impegni presi sul PAL 2016, si esige la pronta risposta di un Territorio mai considerato. Soprattutto verso il sindaco di Carrara ci sono stati atteggiamenti arroganti per metterlo davanti al fatto compiuto e togliere ogni resistenza a chi ha vissuto l’opposizione netta della sua città a quanto Regione e ASL avevano preparato: Monoblocco pressoché raso al suolo e palazzina tutta tecnologia di tre piani. Adesso invece eliminazione di alcuni piani e costruzione di altro edificio “una stecca posteriore”. “. Anche il Comitato Primo Soccorso ha colto, come ha fatto il consigliere Massimiliano Bernardi, nell’accorrere del presidente della Provincia Gianni Lorenzetti a proporsi come garante e mediatore politico della sanità locale in una vicenda dove, oggettivamente,  non è parte in causa se non in maniera marginale, la risposta di un sostenitore.

“Vogliamo ricordare a tutti – hanno continuato dal comitato -  anche al decisionista Lorenzetti, che esiste una conferenza zonale, alla quale partecipa come sindaco di Montignoso, dove può dare il suo contributo. Ma niente di più. Dispiace che intervenga solo adesso come arbitro sopra le parti, offrendo un soccorso politico ai compagni di cordata, mentre in passato sulle problematiche provinciali della sanità non ha detto niente. Quando si è parlato di abbattimento del Monoblocco, che serve anche ai cittadini di Montignoso, non ha proferito, almeno pubblicamente, parola, né fatto valere il suo ruolo di Presidente della Provincia per scardinare un Progetto demolitivo della sanità provinciale. Ora, invece, con sollecitudine chiama a raccolta Regione e sindaci di Carrara e di Massa. Addirittura leggiamo che “la provincia nel ruolo di mediatore è promotrice di un percorso che garantisca la decisione, quale che sia, in tempi rapidi”  Allora, è bene che sia chiaro a lui come a tutti che, alzatisi da quel tavolo, deve esserci il confronto dei sindaci con i rispettivi organismi di riferimento e soprattutto con le collettività che devono amministrare con la diligenza del buon padre di famiglia. La fretta, gli aut aut per progetti da fantamilioni presunti o promessi, specie se discussi in tavoli escogitati nell’urgenza della chiusura di gestione della Regione Toscana non piacciono a nessuno e  sanno di vecchia politica di compromesso che fa pensare male. I politici passano, le città devono restare, ma non in macerie per la loro ottusa arroganza. Al sindaco di Carrara De Pasquale rivolgiamo l’esortazione a far sentire finalmente la  sua voce chiara e forte, a garanzia della sua città.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie