Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Aprile 2025

Visite: 633

Polizia, Carabinieri ambientali, Vigili del fuoco, Arpat e istituto Prevenzione Sicurezza sul lavoro sono i destinatari di un esposto fatto da Stefano Benedetti, presidente dell’associazione Massa Città Nuova relativo alla presenza, segnalata da alcuni cittadini e verificata dallo stesso Benedetti, di un grosso compattatore di rifiuti, utilizzato giornalmente dagli operatori A.S.M.I.U. , l’ azienda comunale di smaltimento dei rifiuti che ha sede nella vicina via dei Limoni. La presenza del compattatore daterebbe di alcuni mesi. Questo il report  di Benedetti a seguito del sopralluogo: “Ho avuto modo di veder funzionare il compattatore a cielo aperto e privo di qualsiasi strumento di sicurezza, necessario a mio avviso per eliminare qualsiasi pericolo per l’ incolumità pubblica. Bisogna considerare che il compattatore è stato posizionato al centro del parcheggio e davanti all’ingresso di un grosso magazzino edile, molto frequentato, ma non solo. La zona è densamente frequentata da persone che vivono nelle vicinanze, quindi uomini, donne, anziani e ragazzi con tutti i rischi del caso. Difficile capire perché un piazzale pubblico con destinazione diversa, sia stato trasformato in un’area di operazioni e lavorazione  dei rifiuti. Meglio sarebbe stato utilizzare una parte della ricicleria di via Dorsale, sicuramente più idonea e in sicurezza di un posto aperto a tutti, come il piazzale in questione. Mi chiedo chi sarebbe ritenuto responsabile di un eventuale incidente che potrebbe coinvolgere pedoni e persone che transitano in zona e comunque mi chiedo se sia ritenuto  normale in termini di sicurezza, ma anche ambientali,  lavorare giornalmente dei  rifiuti in un parcheggio, dove  accedono anche mezzi pesanti e camionisti.
Per quanto sopra, chiedo un intervento delle autorità competenti atto a ripristinare la sicurezza e a ordinare all’azienda Asmiu di provvedere allo spostamento del compattatore in luogo più sicuro e protetto”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie