Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Aprile 2025

Visite: 529

Polizia, Carabinieri ambientali, Vigili del fuoco, Arpat e istituto Prevenzione Sicurezza sul lavoro sono i destinatari di un esposto fatto da Stefano Benedetti, presidente dell’associazione Massa Città Nuova relativo alla presenza, segnalata da alcuni cittadini e verificata dallo stesso Benedetti, di un grosso compattatore di rifiuti, utilizzato giornalmente dagli operatori A.S.M.I.U. , l’ azienda comunale di smaltimento dei rifiuti che ha sede nella vicina via dei Limoni. La presenza del compattatore daterebbe di alcuni mesi. Questo il report  di Benedetti a seguito del sopralluogo: “Ho avuto modo di veder funzionare il compattatore a cielo aperto e privo di qualsiasi strumento di sicurezza, necessario a mio avviso per eliminare qualsiasi pericolo per l’ incolumità pubblica. Bisogna considerare che il compattatore è stato posizionato al centro del parcheggio e davanti all’ingresso di un grosso magazzino edile, molto frequentato, ma non solo. La zona è densamente frequentata da persone che vivono nelle vicinanze, quindi uomini, donne, anziani e ragazzi con tutti i rischi del caso. Difficile capire perché un piazzale pubblico con destinazione diversa, sia stato trasformato in un’area di operazioni e lavorazione  dei rifiuti. Meglio sarebbe stato utilizzare una parte della ricicleria di via Dorsale, sicuramente più idonea e in sicurezza di un posto aperto a tutti, come il piazzale in questione. Mi chiedo chi sarebbe ritenuto responsabile di un eventuale incidente che potrebbe coinvolgere pedoni e persone che transitano in zona e comunque mi chiedo se sia ritenuto  normale in termini di sicurezza, ma anche ambientali,  lavorare giornalmente dei  rifiuti in un parcheggio, dove  accedono anche mezzi pesanti e camionisti.
Per quanto sopra, chiedo un intervento delle autorità competenti atto a ripristinare la sicurezza e a ordinare all’azienda Asmiu di provvedere allo spostamento del compattatore in luogo più sicuro e protetto”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie