Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Giugno 2021

Visite: 25

Con le riunioni dei tavoli tematici e l'avvio di alcuni degli interventi strutturali previsti, entra nella fase operativa il progetto "Ciel'in città", sostenuto da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e che vede la cooperativa sociale Uscita di sicurezza capofila di un partenariato che mette in rete i Comuni di Grosseto, Prato e Massa, il Centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci" di Prato, l'Istituzione "Le Mura" di Grosseto, la Fondazione Grosseto Cultura, l'istituto "Artemisia Gentileschi", l'associazione "Ciel'in città", la cooperativa le Macchine celibi, l'associazione Spin8 e la società Aragorn.

Obiettivo dell'iniziativa che parte da un'idea dell'associazione "Ciel'in città" da cui il progetto mutua il nome, è quello di contrastare, attraverso l'arte e la socialità, la dispersione scolastica e il disagio educativo minorile. Per questo motivo, il progetto prevede la realizzazione di più azioni, che si svilupperanno sui tre territori e che prevedono, nel dettaglio: la riqualificazione dell'area della Cavallerizza, sulle mura medicee di Grosseto, in collaborazione e con la supervisione della Soprintendenza delle Belle Arti di Grosseto per la creazione di un parco con sculture gioco; la realizzazione di un playground con giochi di artista a Prato, in prossimità del centro Pecci, sempre a Prato, presso l'Officina Giovani una serie di laboratori (dall'escape room al laboratorio 3d), una serie di laboratori nelle scuole dei tre territori per avvicinare bambini e ragazzi all'arte, che a Massa coinvolgeranno anche il liceo artistico musicale "Palma" e, attraverso l'arte, promuovere percorsi di sviluppo e crescita, oltre ad attività formative per docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, percorsi di transizione tra le scuole di primo e secondo grado e sportelli informativi e di supporto per le famiglie, e sportelli di orientamento per il giovani e di counseling per le loro famiglie.
 

Gli artisti che prenderanno parte al progetto, lavorando, insieme ai bambini dei territori, alle sculture gioco e promuovendo laboratori artistici saranno selezionati attraverso un bando che presto sarà pubblicato e che mira proprio a scegliere i migliori progetti in linea con le finalità di "Ciel'in città". A giudicare le proposte saranno i partner della rete che valuteranno la fattibilità degli interventi e le proposte laboratoriali che coinvolgeranno bambini e ragazzi.
 
*Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla fondazione Con il Sud. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Spazio disponibilie

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie