Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Giugno 2021

Visite: 77

Con le riunioni dei tavoli tematici e l'avvio di alcuni degli interventi strutturali previsti, entra nella fase operativa il progetto "Ciel'in città", sostenuto da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e che vede la cooperativa sociale Uscita di sicurezza capofila di un partenariato che mette in rete i Comuni di Grosseto, Prato e Massa, il Centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci" di Prato, l'Istituzione "Le Mura" di Grosseto, la Fondazione Grosseto Cultura, l'istituto "Artemisia Gentileschi", l'associazione "Ciel'in città", la cooperativa le Macchine celibi, l'associazione Spin8 e la società Aragorn.

Obiettivo dell'iniziativa che parte da un'idea dell'associazione "Ciel'in città" da cui il progetto mutua il nome, è quello di contrastare, attraverso l'arte e la socialità, la dispersione scolastica e il disagio educativo minorile. Per questo motivo, il progetto prevede la realizzazione di più azioni, che si svilupperanno sui tre territori e che prevedono, nel dettaglio: la riqualificazione dell'area della Cavallerizza, sulle mura medicee di Grosseto, in collaborazione e con la supervisione della Soprintendenza delle Belle Arti di Grosseto per la creazione di un parco con sculture gioco; la realizzazione di un playground con giochi di artista a Prato, in prossimità del centro Pecci, sempre a Prato, presso l'Officina Giovani una serie di laboratori (dall'escape room al laboratorio 3d), una serie di laboratori nelle scuole dei tre territori per avvicinare bambini e ragazzi all'arte, che a Massa coinvolgeranno anche il liceo artistico musicale "Palma" e, attraverso l'arte, promuovere percorsi di sviluppo e crescita, oltre ad attività formative per docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, percorsi di transizione tra le scuole di primo e secondo grado e sportelli informativi e di supporto per le famiglie, e sportelli di orientamento per il giovani e di counseling per le loro famiglie.
 

Gli artisti che prenderanno parte al progetto, lavorando, insieme ai bambini dei territori, alle sculture gioco e promuovendo laboratori artistici saranno selezionati attraverso un bando che presto sarà pubblicato e che mira proprio a scegliere i migliori progetti in linea con le finalità di "Ciel'in città". A giudicare le proposte saranno i partner della rete che valuteranno la fattibilità degli interventi e le proposte laboratoriali che coinvolgeranno bambini e ragazzi.
 
*Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla fondazione Con il Sud. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie