Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da martina menconi
Politica
27 Ottobre 2023

Visite: 509

Rifondazione Comunista Carrara, in data 27 ottobre, ha tenuto una conferenza stampa sulla questione del trasferimento temporaneo della scuola Taliercio al campo dei Pini, a Marina di Carrara. Presenti i componenti del direttivo del PRC Piero Marchini, Marta Tongiani, Alfredo Rossi e Daniela Marchini.

Durante la conferenza il partito ha ribadito la sua contrarietà riguardo la costruzione di moduli temporanei nei quali dovrebbero essere collocati gli studenti in attesa della fine dei lavori di ristrutturazione della scuola media Taliercio.

I componenti del direttivo hanno elencato le motivazioni della loro disapprovazione al progetto, la prima delle quali riguarda la salute dei bambini e dei ragazzi che dovrebbero occupare i moduli. Piero Marchini ha sottolineato come l’area, vicina alla zona portuale, presenti un tasso di inquinamento molto alto, il quale potrebbe danneggiare la salute degli studenti. Il secondo motivo si appella al diritto allo sport il quale, secondo il partito, verrebbe violato con l’occupazione dell’area. Il direttivo fa notare come Marina di Carrara sia carente di aree sportive gratuite, e l’occupazione del campo dei Pini contrasterebbe il diritto all’attività fisica dei cittadini. Viene sottolineato anche l’ingente costo, stimato a circa 1 milione e 300mila euro, che l’urbanizzazione dell’area porterebbe. Costi che, secondo il partito, dovrebbero essere usati per la ristrutturazione del campo sportivo e non per una condizione temporanea come quella proposta:
Si tratta di una spesa che, una volta terminati i lavori alla scuola Taliercio - afferma Piero Marchini - verrà vanificata. Sarebbe più opportuno trovare altre soluzioni e investire i soldi sulla ristrutturazione del campo sportivo”.

Alfredo Rossi evidenzia, inoltre, come l’area sia già molto trafficata e soggetta alle lamentele degli abitanti della zona: anche se temporaneamente, posizionare una scuola nel campo dei Pini significherebbe contribuire all’acuirsi di una situazione già disagevole.

Inoltre, la poca chiarezza da parte del consiglio comunale riguardo la questione insospettisce il partito, il quale espone i suoi dubbi sull’effettivo obiettivo del trasferimento. L’improvvisa urgenza di risoluzione di una questione problematica non nuova per l’amministrazione ha portato il direttivo a sospettare del coinvolgimento di terzi i quali, una volta terminata l’occupazione dei moduli da parte degli studenti, potrebbe usufruire dell’area urbanizzata. Daniela Marchini ha affermato che: “Tra i cittadini di Marina di Carrara si diffonde il sospetto di un passaggio dell’uso scolastico dei moduli all’uso da parte del porto di Marina di Carrara, senza una riapertura del campo sportivo”.

Per questo motivo, il partito chiede un consiglio comunale democratico apposito per le questioni di pianificazione del territorio, con coinvolgimento diretto dei cittadini.

Il direttivo si dice pronto ad intervenire attraverso manifestazioni in strada per esprimere il dissenso di fronte alla questione, sottolineando come il campo sportivo sia legato ai cittadini e all’attività sportiva e culturale di Carrara. Come ha affermato Piero Marchini: “La nostra preoccupazione si ripete: come abbiamo fatto proteste e proposte con l’amministrazione precedente, le facciamo anche con questa amministrazione. Sarebbe incoerente, da parte di un partito come il nostro, il silenzio di fronte a certe scelte”.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie