Anno XI 
Martedì 1 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Marzo 2025

Visite: 180

Un’operazione di greenwashing per l’amministrazione Arrighi di Carrara: questo si è rivelato per i membri del GRIG, Gruppo di Intervento Giuridico, il convegno dibattito organizzato da Italia Nostra Apuo Versilese dal titolo “Verso una città verde. Idee e strumenti per il cambiamento”, nel quale membri del GRIG e ospiti da loro invitati hanno avuto il ruolo di relatori e che ha avuto come risultato la necessità del GRIG di dissociarsi dalle finalità della manifestazione: “Come GRIG abbiamo aderito all’invito di Italia Nostra Apuo-lunense a partecipare, con una nostra relatrice e con le nostre fattive relazioni e dépliant informativi, alla conferenza dibattito di venerdì 21 marzo sul tema “Verso una città verde. Idee e strumenti per il cambiamento”. Pensavamo, forse ingenuamente, che la presenza del sindaco di Carrara Serena Arrighi e dell’assessore comunale all’ambiente Moreno Lorenzini che, almeno fino ad oggi, nella loro attività amministrativa non si sono contraddistinti per particolare sensibilità ambientale nel campo del verde urbano (ma neppure nelle politiche del litorale e della montagna), fosse l’occasione condivisa per “mettere alle strette” il comune, rispetto a palesi carenze e inadempienze, e per richiedere con forza precisi impegni nonché una decisa inversione di rotta per il futuro. Purtroppo, l’iniziativa si è risolta in un interessante pomeriggio di approfondimento sul tema, grazie ai preziosi contributi tecnici e scientifici dei diversi relatori, tre dei quali invitati da noi, ma anche in una sorta di restituzione di verginità all’amministrazione comunale, cui praticamente si è consentita la chiusura "blindata" della conferenza, quasi fosse al suo primo giorno di insediamento invece che a una occasione di verifica di metà mandato. Se ci fosse stato detto che queste erano le finalità dell’iniziativa, ci saremmo astenuti da qualsiasi partecipazione, mentre ci vediamo oggi costretti, nostro malgrado, a segnare pubblicamente la nostra presa di distanza. ‎

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Spazio disponibilie

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Spazio disponibilie

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

E' stata diramata dalla protezione civile l'allerta arancio nel territorio di Aulla per la giornata di sabato 22…

La nuova ordinanza del Settore 9 - Polizia locale, sicurezza, mobilità istituisce un divieto di transito per tutti i…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie