Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Ottobre 2024

Visite: 247

Il comune di Massa, nella mattinata di mercoledì 16 ottobre,  ha annunciato la costituzione della nuova Commissione Consultiva, in conformità all'articolo 96 del Regolamento Edilizio Comunale. Questa commissione avrà il compito di supportare l’amministrazione nell’analisi e valutazione di questioni tecnico-edilizie, garantendo l’applicazione delle normative e promuovendo uno sviluppo edilizio coerente con le esigenze locali. La Commissione, composta da tecnici interni ed esterni, include rappresentanti degli ordini professionali: architetti, ingegneri, geometri e geologi. Per il Comune di Massa, ne faranno parte il dirigente Ingegner Fernando Della Pina (coordinatore), l'architetto Vinicio Gianfranchi, il geometra Paolo Zollini e il dottor Giuseppe Marginesi; per l’Ordine degli Ingegneri, l’ingegner Gabriele Gemma e l’ingegner Stefano Nadotti (supplente); per l’Ordine degli Architetti, l'architetto Eugenio Giannetti e l’architetto Roberto Del Sarto (supplente); per il Collegio dei Geometri, il geometra Alessandro Giannetti e il geometra Luca Tonazzini (supplente); per l'Ordine dei Geologi, il geologo Francesco Giusti. La prima riunione, svoltasi oggi alla presenza dell’assessore all’edilizia privata Matteo Basteri e dei presidente e vice della Commissione Consiliare Urbanistica Marco Lunardini e Filippo Badiali, ha segnato l’avvio delle attività. La Commissione, operando gratuitamente, offrirà pareri consultivi su aspetti edilizi ritenuti di particolare rilevanza per il territorio. L’obiettivo è migliorare la qualità degli interventi edilizi, agevolando cittadini e professionisti nel rispetto delle normative.L’assessore Basteri ha evidenziato l'importanza della Commissione, definendola un passo ulteriore verso trasparenza ed efficienza nei processi edilizi. "Grazie al contributo di esperti, il Comune potrà affrontare con maggiore attenzione le questioni edilizie, mentre i tecnici esterni potranno esprimere i propri punti di vista. Questa collaborazione rappresenta un valore aggiunto per l’ente", ha dichiarato,  ringraziando tutte le parti coinvolte per la loro disponibilità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie