Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Febbraio 2020

Visite: 30

Hanno aspettato la notte precedente il giorno dedicato ai martiri delle foibe per vandalizzare la targa, posta all’interno della struttura dell’Ex Campo profughi di Marina di Carrara, che ricorda proprio la tragedia dello sterminio di italiani e della fuga in massa delle popolazioni giuliane, istriane e dalmate alla fine della seconda guerra mondiale che, in parte furono ospitate proprio in quell’edificio.

La segnalazione dello sfregio alla memoria dei martiri delle foibe è arrivata da alcuni cittadini che hanno notato la lapide distrutta mentre si stavano recando nella vicina chiesa della Santissima Annunziata dove si è tenuta una messa in memoria dell’evento.

Tra i primi ad essere informato dell’atto vandalico è stato il presidente del consiglio comunale di Massa, Stefano Benedetti che si è immediatamente recato sul posto dopo aver contattato i carabinieri. “Abbiamo recuperato i quattro angoli di marmo spaccati nell' intento non riuscito di distruggere le due targhe che ricordano il genocidio degli italiani operato dai partigiani slavi di Tito, insieme ai partigiani italiani favorevoli all' annessione di Trieste alla Jugoslavia. – ha detto Benedetti - Questo episodio segue altri attentati ed atti vandalici avvenuti in questi giorni in tutta Italia, a dimostrare che esiste ancora odio e rancore contro gli italiani e soprattutto contro le iniziative di ricordo verso una delle giornate più buie della nostra storia. Questi fatti ci obbligano ad una riflessione : perché dopo aver tenuto nascosta la tragedia delle Foibe per 60 anni, ci sono ancora in giro movimenti politici ed associazioni come l'Anpi che negano l'esistenza delle stesse e comunque non condividono la storia e non rispettano una festa ormai riconosciuta e legittimata dal nostro stato? Questo è il motivo per il quale dobbiamo serrare i ranghi e lavorare istituzionalmente insieme, affinché questa parte di storia cruda e buia possa diventare patrimonio di tutti.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie