Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Settembre 2023

Visite: 393

Il grande concerto di Francesco Gabbani a Imm-CarraraFiere e l'edizione da record di ConVivere sono gli eventi copertina dell'estate carrarese che si sta concludendo e che si è caratterizzata per tanti eventi di qualità che hanno coinvolto ogni angolo del territorio: dal mare fino ai paesi a monte.

Si sta concludendo una stagione molto partecipata per la nostra città durante la quale abbiamo lavorato non solo per dare qualità agli appuntamenti consueti, ma anche per proporre cose nuove – sottolinea l'assessore alla cultura Gea Dazzi -. Per noi questo è stato un punto di partenza e ritengo che la risposta di pubblico sia stata  positiva. Mi sta però soprattutto a cuore ringraziare la città, tutte le associazioni, gli espositori privati, le pro loco che hanno contribuito molto al successo di questa estate in cui i carrarini hanno voluto credere. La coesione e cooperazione sono le carte vincenti. Quando i cittadini non sono solo spettatori e fruitori, ma partecipano attivamente e si lasciano coinvolgere  da quel che si fa, gli eventi culturali, come ogni forma di intrattenimento, hanno raggiunto il loro scopo”.
L'assessore ricorda poi quanto è stato fatto negli ultimi mesi in città.

Siamo partiti lo scorso giugno con Carrara Studi Aperti a cui ha fatto seguito l'inaugurazione di White Carrara, una manifestazione profondamente rinnovata e con una precisa scelta curatoriale-artistica che ha portato grandi opere nel centro città per oltre tre mesi. I nostri musei hanno ospitato mostre importanti come quelle dedicate alla fotografia di Tano D'Amico e ai lavori di Ezio Bienaimè al Carmi o ancora 'Scolpire il vento' al MudaC, per non parlare poi del progetto Riconciliarsi, delle esposizioni di Palazzo Binelli o del San Giacomo o ancora, organizzata in questo caso dalla Fondazione Conti, della splendida esposizione dedicata al 'Novecento a Carrara' ancora in corso a palazzo Cucchiari. Quest'anno è stata però anche l'estate della musica e delle parole. Il centro ha ospitato i concerti di gruppi come i Cage e i Kinnara, mentre la rassegna 'Una storia da raccontare' ha proposto gli spettacoli di Bobo Rondelli, Alberto Fortis e Costanza Alegiani. Abbiamo poi aperto le porte della Padula e del palco della Musica alla nostra scuola di Musica, ma abbiamo anche coinvolto per la prima volta dopo tanti anni tutti i nostri paesi a monte con  Borgo in Frac e le sue band giovanili e lo spettacolo teatrale 'Marmocchio' della compagnia a Ufo che, complessivamente, hanno registrato circa 2mila presenze. Agnese Pini, Marco Malvaldi, Fabio Genovesi o Giampaolo Simi sono stati solo alcuni  degli scrittori protagonisti  della rassegna 'Voce all'autore' a cui hanno partecipato complessivamente oltre mille spettatori, ma seguitissimo  è stato anche il ciclo 'Carrara si racconta' . Questa è stata poi l'estate del ritorno del cinema all'aperto e delle grandi manifestazioni in strada come la Notte blu a Marina,  Avenza Medievale, la notte Bianca e la notte Arcobaleno in centro organizzate assieme alle pro loco e, non ultima, la Bier fest voluta dai commercianti del centro. Non dimentichiamo poi i tradizionali fuochi di Ferragosto, Armonie dai Balconi, Carrara incontra l'Africa o anche, organizzata dal comitato Pro Torano, Torano notte e giorno che hanno attirato tantissimi visitatori. Un buon successo lo hanno avuto anche le serate di pilates in spiaggia, la human library, la biblioteca un spiaggia, ma soprattutto il calendario di eventi all'area archeologica di Fossacava dove in pochi mesi si sono raggiunte quasi le 3mila presenze. In questo quadro già positivo ConVivere si è confermata una manifestazione di assoluto livello in grado di richiamare un pubblico sempre più numeroso, mentre il concerto di Francesco Gabbani è stato una vetrina senza pari per la nostra città. Questo grande evento a cui hanno partecipato ben 10mila persone a Marina è stato fortemente voluto e sostenuto dall'amministrazione e crediamo possa aprire la strada a tanti altri appuntamenti di questo genere in futuro”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie