Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Gennaio 2020

Visite: 33

Il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale insorge contro il pessimismo riguardo il futuro del centro storico e annuncia iniziative ad hoc per il suo rilancio:

Carrara non è immobile né rassegnata. Il fuoco dei carraresi arde sotto una cenere che si è accumulata nel corso di decenni: le iniziative che stiamo mettendo in campo, insieme alla collaborazione dei nostri concittadini – sono convinto - riaccenderanno in tempi brevi la vitalità del nostro centro. I problemi ci sono e nessuno vuole negarli, ma purtroppo le lamentele da sole non bastano a risolverli: la mia amministrazione si è impegnata fin da subito per mettere a punto progetti e attività che possano portare ossigeno al centro città.

Per realizzarli e arrivare alla fase operativa c’è voluto del tempo, e altro ce ne vorrà per vederne i frutti, dato che nessuno ha la bacchetta magica. Per questo stiamo cercando di coordinare politiche che da fronti diversi contribuiscano al rilancio del centro storico: penso alle premialità previste dai Piani Attuativi dei Bacini estrattivi per gli imprenditori del lapideo che sostengano grandi eventi culturali e attività legate ai prodotti artistici e artigianali in marmo ma penso anche al bando “Carrara Si-Cura” che porterà un contributo complessivo di 100 mila euro per chi si impegnerà nella riapertura dei fondi sfitti.

Penso all’avvio dei cantieri del Bando delle Periferie, con l’imminente inizio dei lavori su via Verdi e Carrara Est ma anche alla riapertura del Teatro degli Animosi o all’opera di rilancio dei musei cittadini, con il Carmi e il Cap che hanno avuto il riconoscimento di museo di rilevanza regionale. Per non parlare del trasferimento del Museo del Marmo in centro, grazie al recupero di Palazzo Pisani che sarà avviato con il Bando Periferie. Alcune di queste iniziative scatteranno a brevissimo termine (gli incentivi per la riapertura dei fondi sfitti e i cantieri su Carrara Est, ad esempio) mentre per altre ci vorrà un po’ più di tempo: riportare vitalità in un centro che nel corso degli ultimi decenni ha perso migliaia di residenti non è impresa che si fa dalla sera alla mattina ma sono convinto che questo percorso virtuoso possa arrivare a compimento con successo solo se c’è la collaborazione di tutti.

Il bando “Carrara Si-Cura”, che ha coinvolto le associazioni di categoria, l’Accademia di Belle Arti e il Polo Artistico è un bell’esempio da seguire. Così come lo sono le iniziative che proprio in questi giorni sono state sottoposte all’amministrazione da alcuni privati e di cui, siamo certi, si sentirà molto parlare nei prossimi mesi. Tutte queste attività vanno proprio nella direzione che vogliamo perseguire, rilanciare la città attraverso le sue bellezze artistiche e puntando sulla sua tradizione, da “buona” Città Creativa dell’Unesco quale siamo. Su questa linea siamo aperti all’ascolto di tutti quei cittadini che, attraverso associazioni o in modo privato, vogliano aiutare, non tanto la nostra amministrazione, ma la loro città.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie