"Non è passata inosservata la delibera di giunta del comune di Carrara, relativa al tema del salario minimo" a segnalarlo il segretario di Forza Italia Carrara, Giuseppe Bergitto che spiega: " Un provvedimento che, oltre a giungere curiosamente a pochi giorni dalle elezioni regionali, appare come un evidente tentativo di strumentalizzazione politica da parte dell’attuale maggioranza a guida PD, reduce da una pesante sconfitta elettorale sul nostro territorio. Ciò che lascia più perplessi non è solo la tempistica, ma soprattutto la spudorata incoerenza di un’amministrazione che, da una parte, sostiene la necessità di garantire salari più alti per i lavoratori impiegati negli appalti comunali, mentre dall’altra chiude gli occhi sulle situazioni all’interno delle proprie società partecipate. In tali realtà, infatti, si continuano ad applicare contratti non adeguati alle mansioni effettivamente svolte, con retribuzioni che in alcuni casi risultano inferiori ai 9 euro l’ora. La battaglia per un salario dignitoso, come sancito dall’articolo 36 della Costituzione, non può diventare uno strumento di propaganda elettorale, ma deve rappresentare un obiettivo concreto e continuativo, perseguito con coerenza, impegno e rispetto delle norme. Se questa amministrazione vuole davvero fare qualcosa di serio per i lavoratori, inizi dalle proprie partecipate e dagli appalti comunali, dimostrando con i fatti e non con i proclami la volontà di garantire condizioni di lavoro giuste e trasparenti. Il modus operandi di questa maggioranza è purtroppo sotto gli occhi di tutti. Un esempio evidente è la gestione approssimativa della società “Progetto Carrara” e dei suoi ultimi dipendenti: una vicenda nota da tempo, il cui epilogo era prevedibile, ma che non ha trovato una soluzione credibile, bensì un tentativo maldestro di chiudere la questione con modalità che sollevano seri dubbi sulla legittimità procedurale. Persino i sindacati, alcuni dei quali tradizionalmente vicini a questa Amministrazione, si sono visti costretti a prendere posizione in modo netto, criticando la mancanza di coinvolgimento e la gestione unilaterale di una questione così delicata. Forza Italia Carrara chiede con forza chiarezza: questa delibera di Giunta n. 365/2025 rappresenta un reale impegno a favore dei lavoratori o l’ennesimo atto di propaganda di una maggioranza ormai in affanno? Serve un cambio di passo: meno annunci e più coerenza, meno propaganda e più rispetto per chi lavora ogni giorno, anche all’interno delle strutture delle società partecipate del comune di Carrara.
Delibera della giunta Arrighi sul salario minimo: per Forza Italia Carrara c'è il dubbio che sia solo propaganda politica
Scritto da Redazione
Politica
24 Ottobre 2025
Visite: 129









