Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Carmen Federico
Politica
03 Febbraio 2025

Visite: 276

"La chiusura del plesso scolastico di Romagnano, cuore dell'Istituto comprensivo Massa 6, avvenuta nella giornata di martedì scorso, in forza dell'ordinanza del sindaco Persiani , è un fatto grave e straordinario" Inizia così la nota del gruppo consiliare del Partito Democratico di Massa, rappresentato da Enzo Romolo Ricci, Stefano Alberti, Santi Giovanna, Gabriele Carioli e Daniele Tarantino."Nell'incontro pubblico di mercoledì - ha sottolineato il consigliere Ricci - il sindaco Persiani, ha annunciato il trasferimento al plesso di Alteta delle classi della primaria di Romagnano e alla scuola di Mirteto, delle classi della Parini. In un'aula consiliare gremita di gente, l'atteggiamento di sufficienza e i tratti di supponenza con cui il medesimo sindaco ha risposto alle proteste, alle contestazioni e alle legittime domande poste da alcuni genitori, studenti ed insegnanti, è stato inaccettabile. Le comprensibili e motivate preoccupazioni e richieste avrebbero meritato ben altra considerazione, spiegazioni e rassicurazione".  "L'atto di chiusura preoccupa e solleva interrogativi su cui occorre fare chiarezza e riflettere - ha aggiunto il consigliere Tarantino - Posto che l'obbligo di indagini sulla vulnerabilità sismica degli edifici scolastici è del dicembre 2017, e che dal 2019 le verifiche devono includere anche elementi non strutturali dell'edificio, e considerato altresì che siamo al settimo anno di amministrazione Persiani - fatto salvo pochi mesi di commissario prefettizio - è utile e doveroso sapere, quanti e quali sono gli edifici ad oggi, verificati, l'esito delle verifiche fatte e se esiste un piano già determinato, per completare le indagini su tutte le scuole ed inoltre, quali criteri hanno definito la lista delle scuole già sottoposte o da sottoporre a verifiche".

"Nel merito - ha poi evidenziato il consigliere Gabriele Carioli - solleciteremo il massimo della trasparenza e intanto, chiediamo all'amministrazione comunale di assicurare, senza se e senza ma, il necessario supporto operativo per consentire la ripresa dell'attività scolastica degli studenti e degli insegnanti, secondo il profilo didattico già programmato e avviato ad inizio anno scolastico dall'IC Massa 6. Chiediamo, inoltre, che con la ripresa delle lezioni, sia messo a disposizione degli studenti un adeguato servizio di trasporto gratuito, teso ad  agevolare le famiglie e che negli orari di ingresso ed uscita dalle lezioni,  limiti i problemi di mobilità in prossimità dei plessi scolastici coinvolti dal trasferimento". “Per tutti noi - ha rimarcato la consigliera Giovanna Santi -dare soluzione al problema scuola di Romagnano è oggi una priorità, tanto che si tratti di costruire una nuova struttura o di realizzare un intervento di riqualificazione. La progettazione e il finanziamento dei lavori necessari, deve trovare definizione e atti di impegno concreti già in questo 2025, perché una scuola non è solo il luogo di istruzione e formazione".            "Le scuole - ha concluso il consigliere Stefano Alberti- sono anche luogo di incontro, di inclusione e svolgono un ruolo sociale ed istituzionale che non può essere disconosciuto. La scuola peraltro, soprattutto nelle periferie, può fare la differenza per sostenere percorsi virtuosi, integrazione e convivenza. Il venir meno di una scuola impoverisce il tessuto culturale, sociale ed economico e lavorativo di una realtà, penalizza l'identità di un territorio.E la realtà di Romagnano ha bisogno della propria scuola, che da sempre rappresenta un punto di riferimento aperto al territorio e al Quartiere. Anche per questo crediamo sia necessario aprire un confronto sulle scelte da fare sicche da dare impulso alla più ampia discussione, dentro e fuori il palazzo comunale"

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie