Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Maggio 2025

Visite: 991

Si dice profondamente basito, come cristiano e come cittadino, Stefano Benedetti, presidente di Massa Città Nuova, per la notizia dello sfratto di una famiglia da locali di pertinenza della Curia Vescovile di Massa. "Non avrei mai pensato che la Curia potesse agire nei confronti delle famiglie come se fosse una azienda privata qualsiasi o ancor meglio una società improntata esclusivamente al libero guadagno - ha dichiarato Benedetti - Non intendo in questa sede fare l’elenco della serva circa i finanziamenti, le donazioni private, l’elemosina, l’ 8 per mille versato dai contribuenti, le tasse non pagate allo Stato su tutti i beni milionari della chiesa, ma solo constatare che proprio per tutti questi vantaggi ricevuti , l’organizzazione cattolica oltre ad espletare le propri funzioni religiose, dovrebbe dedicarsi al sociale in modo concreto, anche destinando una parte dei proventi a tutti coloro che si trovano in serie  difficoltà ovviamente  accertate. Colpisce sapere che la Curia in questo caso si sia rivolta alle autorità giudiziarie per sfrattare la famiglia in questione, omettendo un interessamento  diretto per individuare soluzioni alternative e superare il problema in modo non traumatico. Non è retorica pensare che la struttura in oggetto accoglie in questo periodo una moltitudine di extracomunitari sbarcati illegalmente dai barconi e mantenuti in tutto e per tutto dallo Stato e dalla Chiesa che si è resa da subito disponibile ad accoglierli, dichiarando pubblicamente il proprio spirito di solidarietà. Devo forse pensare che i cittadini italiani, che sono proprio coloro che permettono la sopravvivenza della chiesa con le proprie donazioni, sono al contrario degli extracomunitari, penalizzati e come in questo caso, rischiano seriamente di essere sfrattati brutalmente dagli ufficiali giudiziari come se fosse dei truffatori o degli scaltri occupanti abusivi? Nel merito, mi permetto di inviare una nota al riguardo al giornalista Mario Giordano, che si interessa di occupazioni abusive, affinché possa chiarire pubblicamente che in questo caso dovrebbe prevalere il buon senso e soprattutto l’interesse sociale e cristiano, anziché il bilancio della Chiesa che sicuramente non sará in passivo, come purtroppo quello di tante aziende private che vivono esclusivamente dei propri proventi.
Credo che anche su questa brutta storia debbano intervenire il prefetto di Massa Carrara, Guido Aprea, che ha sempre applicato sul nostro territorio gli obblighi del governo in materia di accoglienza degli extracomunitari e il sindaco di Massa Francesco Persiani che, comunque, anche se non sembra, gode di un settore sociale che dispone anche di alloggi di emergenza abitativa, di cui si dovrebbe far carico l’ assessore di riferimento. Non è possibile pensare che anche il comune scarichi questa famiglia italiana utilizzando brutali strumenti legali.
Per quanto sopra, invito il prefetto di Massa Carrara, il sindaco Persiani e l’ assessore al sociale ad intervenire prontamente e prima del 10 di luglio, giorno delle sfratto, per evitare ulteriori traumi a questa famiglia e per individuare un alloggio di emergenza abitativa da affidargli come da costituzione italiana. Non dimentichiamo che la casa è un diritto di tutti i cittadini e che proprio questo diritto sia negato dalla chiesa è del tutto inaccettabile".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie