Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Aprile 2025

Visite: 507

Intervengono sulle politiche agricole comunali e provinciali il segretario comunale Bergitto Giuseppe e il responsabile del dipartimento agricoltura Bassani Giacomo. I due esponenti politici di Forza Italia affermano che  molte aziende agricole stanno affrontando una situazione ormai  insostenibile, strette tra le problematiche ambientali sempre più pesanti e una preoccupante assenza di visione da parte dell’amministrazione comunale e provinciale.

Una delle principali problematiche da affrontare quotidianamente è rappresentata dall'aumento incontrollato della fauna selvatica. Cinghiali, caprioli e perfino lupi stanno causando gravi danni ai raccolti, allevamenti e alle strutture agricole, compromettendo il lavoro di imprenditori e lavoratori che da anni cercano di valorizzare il territorio. Il fenomeno, oltre ad avere un impatto diretto sulla produzione, rappresenta un segnale chiaro del disequilibrio ecologico a cui si è giunti, senza che siano stati messi in campo strumenti efficaci di contenimento o prevenzione.

Ma i problemi non finiscono qui. In molte aree collinari e montane del territorio carrarese, il dissesto idrogeologico avanza di pari passo con l’abbandono dei terreni. Eppure, proprio qui esisterebbe un’opportunità: restituire questi spazi alla cura e alla gestione delle aziende agricole locali, che potrebbero diventare presidio attivo contro il degrado, se adeguatamente incentivate e coordinate da un’amministrazione attenta e lungimirante. Purtroppo, ad oggi, manca qualsiasi iniziativa concreta in questa direzione. Altro punto critico è la totale assenza dell’amministrazione comunale e provinciale  dalle politiche agricole. Nessun rappresentante locale sembra essersi fatto carico delle istanze del comparto agricolo, contribuendo a una crescente distanza tra istituzioni e territorio. Questa distanza si manifesta anche nell’assenza di spazi strutturati per la vendita quotidiana dei prodotti agricoli locali. I mercati coperti costruiti tra gli anni ’70 e ’80, che potrebbero diventare veri poli di promozione e distribuzione del prodotto a chilometro zero, versano oggi in uno stato di completo abbandono. Infine, manca completamente una strategia di promozione dei prodotti agricoli del territorio, in un’epoca in cui la valorizzazione delle eccellenze locali è una delle chiavi per lo sviluppo sostenibile. L’amministrazione di Carrara sembra voltare le spalle alla sua agricoltura, ignorandone le potenzialità economiche, ambientali e sociali. I due esponenti di Forza Italia Carrara si fanno carico delle richieste che arrivano dalle aziende agricole del territorio affermando che gli agricoltori e gli allevatori  non chiedono privilegi, ma attenzione, strumenti e una visione strategica. In gioco non c’è solo la sopravvivenza di un settore, ma la qualità della vita, la sicurezza del territorio e l’identità stessa della nostra comunità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie