Il segretario comunale di Forza Italia Carrara Giuseppe Bergitto esprime pieno sostegno alla CISL nella protesta contro i tagli al personale programmati presso la RSA “Regina Elena” di Carrara.Come più volte sottolineato, Forza Italia ritiene urgente un cambio di passo nella gestione dei servizi che il Comune è chiamato a garantire ai propri cittadini.È paradossale che da un lato si approvi una delibera di Giunta per tutelare la paga oraria minima di 9 euro, e dall’altro si riducano drasticamente le ore di lavoro, si aumenti l’impiego di personale proveniente da cooperative — spesso pagato meno e con contratti precari — e si ricorra sempre più a lavoratori interinali, che costano di più ma non assicurano continuità né stabilità occupazionale.Una gestione incoerente e miope, frutto della politica del PD che amministra il nostro Comune, più attenta ai numeri del bilancio che alle persone.La riduzione di 19 ore giornaliere complessive del personale sociosanitario alla RSA “Regina Elena” comporterà, secondo le prime stime, una diminuzione effettiva dell’assistenza di circa 30 minuti al giorno per ogni ospite, un taglio che avrà conseguenze dirette sulla qualità della cura, sull’igiene, sull’accompagnamento alle attività quotidiane e sull’attenzione ai bisogni individuali degli anziani ospitati.La RSA “Regina Elena” accoglie decine di ospiti, molti dei quali non autosufficienti o con gravi patologie croniche. In questo contesto, la continuità del personale è un valore fondamentale: chi assiste deve conoscere la storia, le abitudini e le necessità specifiche di ciascun ospite.
Sostituire lavoratori esperti e stabili con personale temporaneo o interinale significa rompere quella relazione di fiducia che è parte integrante della cura. Forza Italia Carrara chiede quindi che l’Amministrazione:
- Sospenda immediatamente i tagli annunciati fino a quando non verrà presentato un piano chiaro e condiviso di riorganizzazione del servizio.
- Avvii un tavolo di confronto permanente tra Comune, sindacati e rappresentanti del personale per definire soluzioni sostenibili che non ricadano sulla pelle dei lavoratori e degli utenti.
- Valuti l’internalizzazione graduale di alcune funzioni essenziali, per ridurre la frammentazione dei contratti e garantire continuità e professionalità.
- Valuti il coinvolgimento della commissione multidisciplinare stabilita per legge.
Come ricorda la stessa Carta dei Servizi della RSA “Regina Elena”, “L’utente ha diritto di conservare la propria dignità e il proprio valore, anche in caso di perdita parziale o totale della propria autonomia e autosufficienza.”Un principio che oggi rischia di restare solo sulla carta, se la priorità resta far quadrare i conti e non garantire la dignità delle persone più fragili.Forza Italia Carrara invita dunque il Comune a invertire la rotta e a mettere al centro del bilancio comunale la persona, non le logiche contabili. Solo così si potrà restituire dignità sia agli ospiti della RSA sia al personale — dipendente e non — che ogni giorno, con professionalità e dedizione, assicura un servizio essenziale alla nostra comunità.









