Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 25 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da michela carlotti
Politica
25 Maggio 2022

Visite: 659

Doveva essere la presentazione della sua candidatura ai colleghi della Lista Ferri, ieri pomeriggio presso la sede elettorale di Via Lunense a Marina di Carrara, ma Francesca Bernardini non ha potuto presenziare a causa dell'isolamento preventivo per covid.

Eppure lei ha voluto far giungere il suo pensiero con una lettera ai candidati ed amici che si sono comunque riuniti in sede, ringraziando l'aspirante sindaco Cosimo Ferri per averla voluta in lista ed Alice Rossetti per la vicinanza dimostrata in diversi momenti di difficoltà.

Trentacinque anni, centralinista presso il Provveditorato agli studi di Massa-Carrara, diventata non vedente dal giugno 2018 a seguito di una malattia. Vive con la mamma ad Avenza e con i suoi gatti, di cui dice di essere innamorata.

Insieme alla professoressa Doriana Guadalaxara, ha attivato i corsi di arte Braille presso il liceo artistico I.I.S. A. Gentileschi di Carrara e Francesca tiene a precisare che si tratta del primo corso a livello nazionale. "Esiste dal 700 la scultura tattile ma per i non vedenti ad oggi non esiste una tecnica per sentire i disegni. Il nostro metodo consiste in una tecnica a punti su foglio".

Per i 5 giugno, Francesca ha programmato una mostra in cui verranno esposte le opere messe a punto insieme alla prof. Guadalaxara con gli studenti delle classi prima e seconda dell'I.I.S. Gentileschi. L'appuntamento è presso il Centro Giovanile diocesano in Via VII Luglio dalle 15 alle 19.

"Ne vado molto fiera. – ha detto Francesca - Da settembre inizierà anche il progetto rivolto al personale scolastico sul linguaggio Braille. Voglio mettere al primo posto la  diffusione del Braille che permette alle persone ipovedenti o cieche di leggere e quindi di comunicare con il mondo esterno. Sapete, io volevo fare alcuni dei miei biglietti elettorali scritti in questa modalità, ma visti i tempi stretti e prossimi alla data del voto, non è stato possibile perché la tipografia doveva mandarli fuori  provincia. Cosi ho dovuto rinunciare a questo mio proposito".

Poi Francesca entra nel merito della campagna elettorale in corso: "Sono molto grata a Cosimo Ferri per essere venuto nella mia casa a darmi l'opportunità di essere presente e partecipe a questo appuntamento elettorale dove, insieme a voi e come voi, posso decidere del futuro della mia città. Non è facile per le persone con disabilità essere protagoniste nella comunità in cui vivono. Sono cieca ma riesco comunque a ''vedere'' tante cose che dovrebbero essere diverse, così da facilitare la vita alle persone con disabilità".

Francesca spiega le difficoltà e l'isolamento a cui troppo spesso sono destinate le persone come lei: "Tutti voi sapete bene quanto spesso veniamo dimenticate e restiamo isolate nella nostra famiglia. In realtà i nostri desideri sono quelli di tutti: poter avere una vita autonoma, potersi spostare, andare al lavoro, andare in vacanza o solo a trovare un amico o amica senza dover sempre ricorrere all'aiuto di qualcuno".   

Eppure, basterebbe poco per semplificare la vita alle persone disabili: "Per esempio, non sarebbe difficile dotare di chiamata vocale le fermate dei mezzi pubblici, oppure avere strade munite di semafori intelligenti, uffici pubblici con percorsi tattili e meno barriere architettoniche in giro per la città".

Secondo Francesca non regge la scusante della mancanza di fondi: "Questa è una motivazione di comodo e inaccettabile,  intanto perché  non parliamo di spese impossibili e poi perché non si possono discriminare le persone. Purtroppo però, questa realtà ci obbliga a passare tanto del nostro tempo tra le mura domestiche, ed è per questo che diveniamo per il mondo esterno delle persone invisibili".

E conclude: "Far parte di questa lista che ha voluto Cosimo Ferri mi permette di aiutare le persone con disabilità perché io vivo la disabilità: se davvero si iniziasse a fare qualcosa di concreto e duraturo per i disabili, se fossimo in grado di accoglierli, di inserirli in un percorso lavorativo dopo il periodo scolastico, di farli passeggiare nei nostri giardini e nelle nostre strade, io credo che le città sarebbero più vivibili per tutti e anche più belle".

Michela Carlotti

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie