Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Aprile 2025

Visite: 184

La frazione di Mirteto torna al centro del dibattito politico cittadino. Il consigliere comunale Daniele Tarantino, esponente del Partito Democratico, ha presentato un’interpellanza all’amministrazione comunale per chiedere interventi urgenti e mirati a favore della storica località massese, raccogliendo le numerose segnalazioni dei residenti.«Mirteto è una comunità viva e attiva – dichiara Tarantino – ma da tempo soffre per una serie di criticità che minano la qualità della vita quotidiana. Con senso di responsabilità, abbiamo deciso di portare la voce dei cittadini all’interno del Consiglio comunale». L’interpellanza, sottoscritta anche dalla consigliera Giovanna Santi e da tutto il gruppo consiliare del Partito Democratico, pone l’attenzione su diverse problematiche concrete: dalla pulizia urbana insufficiente, alla scarsa illuminazione pubblica, fino alla situazione del parco giochi, per il quale le famiglie chiedono con forza non solo una messa in sicurezza, ma anche l’installazione di più giochi e nuove attrezzature per i bambini.Tra i punti critici segnalati dai residenti spicca anche la condizione delle strade, spesso costellate di buche e tratti dissestati che rendono difficoltoso e pericoloso il transito. A questo si aggiunge la frequente assenza o deterioramento della segnaletica stradale, un aspetto che incide negativamente sulla sicurezza e sulla fruibilità della viabilità locale. «Abbiamo chiesto – prosegue Tarantino – non solo interventi immediati, ma anche una visione a medio termine, con una gestione più attenta e strutturata dei servizi essenziali. È importante che i quartieri e le frazioni come Mirteto non vengano lasciati indietro». Il Partito Democratico chiede all’amministrazione risposte puntuali e tempi certi. «Non si tratta di polemiche – conclude il consigliere – ma di una proposta costruttiva per migliorare la vivibilità di un quartiere troppo spesso dimenticato, ma che ha tanto da offrire. La politica deve tornare ad ascoltare i territori e agire con concretezza». Ora si attende la risposta ufficiale dell’amministrazione in sede di Consiglio comunale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie