Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
30 Giugno 2025

Visite: 352

"La vera novità - lo dice  Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi -  nelle parole dell'onorevole Barabotti durante la conferenza stampa del 28 giugno sul porto di Carrara e il suo futuro, sta nel fatto che è necessario superare le conflittualità createsi rispetto al Piano regolatore attraverso l’individuazione di soluzioni alternative, che significa individuazione di una soluzione meno impattante, o attraverso una soluzione nuova, o  guardando alle  10 soluzioni progettuali proposte della relazione generale del PRP, come tra l'altro vuole il Ministero dell'Ambiente nel cui parere allegato al Decreto di chiusura di VAS é compresa la prescrizione di specificare il perché di 10 soluzioni e l’impatto di ognuna di esse. Eravamo invitati  e abbiamo seguito l’articolazione e lo sviluppo dei temi trattati. C’é un problema enorme e si chiama erosione, quella già creata dal porto sin dagli anni 20 del secolo scorso, quando iniziarono i lavori, un problema che si duplicherebbe con l’ampliamento del porto. Perché di ampliamento stiamo parlando, di  140 mila metri quadrati tanti quanto due volte la piazza Rossa. Con un prolungamento del molo di sopraflutto di 450 metri, che è mezzo chilometro. Qui sta il punto. Secondo L’onorevole Barabotti nel procedere della  conflittualità creatasi fra economia del porto ed economia turistica se non si individua  una chiara visione, che non nuocia e agli uni I e agli altri si andrà avanti all’infinito e si terrà il porto così com’è bloccandolo. Va ricordato che il 7 febbraio 2022 è stato pubblicato per la procedura di Vas, Valutazione Ambientale Strategica,   sul sito del Ministero dell’Ambiente   il PRP. Vale a dire che da più di  tre anni non si va avanti. Certo il progetto è lacunoso, poggia specie sulla morfodinamica su dati vecchi e superati, come sottolinea  la relazione tecnica da noi commissionata all’Università di Pisa   e parte delle nostre osservazioni . Che cosa può succedere? Una sospensione di giudizio sin tanto che non ci saranno prove certe che l’ampliamento non porterà erosione, rassicurazione richiesta dai Sindaci di Forte dei Marmi, Massa e Pietrasanta con una lettera ai Ministri interessati, a partire dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti competente per l’approvazione Matteo Salvini.  E poiché con alta probabilità, fatte tutte le prove, emergerà che il progetto attuale incrementerà l’erosione ,  si arriverà  alla necessità di un altro progetto.I Paladini Apruoversiliesi sono per  una razionalizzazione, un ammodernamento, scongiurando  un ampliamento e su questa linea andranno  avanti. E non si parli di mitigazioni dopo le opere di ampliamento, vale a dire di compensazione. Le mitigazioni immediatamente necessarie sono  per i  danni già causati dal porto danneggiando tutto il litorale apuano e oltre sino arrivare al confine con Marina di Pietrasanta. Tornando alla conflittualità I Paladini desiderano aprire un Tavolo fra gli stakehoder del porto e quelli dell’economia truistica, alla presenza degli amministratori e dei politici. Solo così a nostro avviso, si potrà trovare una quadra".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie