Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Agosto 2023

Visite: 298

E’ di qualche giorno fa la nota stampa del presidente Mario Sommariva sull’argomento erosione e porto nel quale dichiara che con il nuovo piano regolatore il porto di Carrara diventerà una risorsa per combattere il fenomeno in questione, ed oggi a lui rispondono i Paladini Apuoversiliesi attraverso il loro presidente Orietta Colacicco “Siamo ben lieti che il Presidente Sommariva sia preoccupato come noi per l’erosione. Del resto il presidente dispone del progetto, completo di disegni, specifiche tecniche, studi correntometrici, calcoli numerici, noi invece purtroppo non vediamo nulla, malgrado abbiamo chiesto il progetto da anni. L’atto di fede è destinato a Dio, noi speriamo che sia come dice il presidente, ma nostro dovere verso i nostri soci e sostenitori e verso il territorio è quello di tutelare, quindi prima guardiamo i documenti e li facciamo controllare e studiare dai nostri esperti. Se gli esperti diranno che l’erosione con i lavori potrebbe aumentare anche solo di una minima percentuale, ci opporremo con tutti i mezzi a nostra disposizione”.

A questa dichiarazione i Paladini Apuoversiliesi aggiungono “Attendiamo i documenti che devono essere pubblicati, poi scatteranno i termini di 45 giorni per inviare le osservazioni al Ministero dell’Ambiente, come richiede l’iter di VAS (Valutazione Ambientale Strategica), cui è sottoposto il nuovo PRP con procedura aperta il 7 Febbraio 2022. Ma le osservazioni che qualunque cittadino associazione, istituzione residente, non residente potrà inviare riguardano sì l’erosione, che investe balneari e le tante categorie economiche della catena turistica, alberghi, commercianti, ristoranti, agenzie immobiliari, artigiani, ma anche altri aspetti, sollevati in fase di scoping dai soggetti ambientalmente competenti, quali l’inquinamento e quindi i rifiuti, e l’inquinamento acustico, per cui c’è anche già una vertenza per la situazione attuale a Marina di Carrara. Inoltre – continua Orietta Colacicco – insiste sempre un rischio idrogeologico a Marina di Carrara alla foce del torrente Carrione, non essendosi nessuno degli abitanti dimenticato delle quattro alluvioni successive, quella del 2014 devastante.  Quindi se é logico che l’autorità portuale vada avanti, altrettanto noi dobbiamo essere coerenti, guardare le carte ed esprimere osservazioni come è previsto”.

“Non capiamo invece che cosa voglia dire il presidente Sommariva quando asserisce che “ci sarà tempo e modo di fornire documentazione e chiarire ogni elemento utile in chiave tecnica”, perché il progetto da pubblicare deve essere completo di tutti i documenti. Comunque tornando al punto: il problema è sotto gli occhi di tutti, basta guardare le foto del bagno Europa ai Ronchi degli anni ‘80 e quelle di ieri 1 agosto con una spiaggia di 160 metri ridotta a 20! E non c’è praticamente più niente davanti alla torre Fiat e alla Don Gnocchi. Bisogna fare presto, a rischio non sono solo tre miliardi dell’economia turistica e 100.000 posti di lavoro, ma la salute dei cittadini, perché il mare è già esondato in strada. Del resto, come l’anno scorso ci ha detto il Professor Cottarelli, ci sono le tasse pigouviane, che si impongono a chi con la sua attività può danneggiare qualcun altro – e normalmente sono così alte da scoraggiare il soggetto nel suo intento”.

“Il porto quindi – chiosa Orietta Colacicco – Avrebbe già dovuto pagare da anni e anni i danni già provocati. Ora non credo che voglia e possa pagarne di più di quanto già dovrebbe. Come credo che amministratori e politici vorranno approfondire, sapendo bene che il futuro di tutto il territorio apuoversiliese è anche loro responsabilità. Quindi cautela e aspettiamo il progetto”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie